I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1595  |    Stampa articolo

Ma quale Notte Bianca

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani dalla Storia attuale. Lontani ed ignari di quello che accade nel resto del pianeta, ai pochi residenti sopravvissuti all' esodo inarrestabile (visibile anche ad agosto) si ripropongono eventi anacronistici , lontani dalle tragiche tematiche della contemporaneità. Ma quale Notte Bianca si dovrebbe celebrare in un luogo dove anche ad agosto si assiste alla chiusura di attività commerciali, al quotidiano spostamento di imprese verso la pianura ed al degrado dell'ambiente naturale ormai in abbandono. Notte Bianca per svegliare cosa? Il Nulla che resta? Il Vuoto che allarma esperti e propone il coprifuoco per una generazione di minorenni allo sbando? Un tempo i regnanti proponevano per la Plebe le tre F.F.F. ( Festa, Farina e Forca). Sono passati secoli e, per fortuna, la modernità ha liberato il popolo dalle catene della sudditanza ma la grande crisi culturale che stiamo vivendo ci sta riportando terribilmente indietro verso la Notte definitiva del pensiero e della conoscenza. Foto dal web

PUBBLICATO 08/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1225  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 692  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 670  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2709  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1120  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto