La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni


Redazione

Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un posto telefonico pubblico che in quel periodo era molto richiesto per fare e ricevere telefonate.
Siamo in località Cocozzello, sulla statale 660 Acri- Cosenza. Sito strategico per i numerosi pendolari. La svolta nel 1985 con Nicola, uno dei figli, che decide di avviare un ristorante. Dopo qualche mese viene affiancato da Antonio che oggi, con moglie e figli, gestisce “La Veranda”, ristorante e pizzeria, ideale per pranzi, cene e banchetti, sia all’esterno che all’interno con panorama mozzafiato sulla Valle del Crati con all’orizzonte la Catena Costiera e il Pollino. Un locale che si rinnova quel tanto che basta per diventare contemporaneo pur non perdendo la sua anima più verace e i sapori di un tempo. Oggi il menù, pur richiamando la tradizione, propone interessanti rivisitazioni sia di carne che di pesce accompagnati da vini di qualità. Ottima cucina tipica e ospitalità vera. La longevità dell’osteria è oggi una rarità nel mondo della ristorazione ma la famiglia Tenuta è riuscita a conquistare negli anni una clientela fedele e variegata. Per festeggiare i 40 anni, domenica 17 agosto dalle 19 lo spazio antistante il locale si trasformerà in una grande piazza con amici, clienti e affezionati per una serata carica di emozione e gratitudine. |
PUBBLICATO 17/08/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 929
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 125
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 172
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1104
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 653
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto