I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1006  |    Stampa articolo

La salute dei cittadini non si tocca

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Eta' Antica il fine della Pubblica Amministrazione e' garantire la vita dei cittadini.
L' amministratore saggio e competente deve saper distinguere, come i grandi pensatori ci hanno insegnato, ciò che e' necessario per la comunita' da ciò che necessario non e'.
L' amministratore saggio e competente deve necessariamente sapere che il cittadino, che paga le tasse, deve necessariamente usufruire di servizi atti a garantire la conservazione della sua vita. Ma se questi servizi non sono garantiti, se, soprattutto, la somministrazione del bene comune per eccellenza cioè l'ACQUA diventa un sogno, se i cittadini, pur pagando le tasse, sono costretti tutti i giorni a rifornirsi di acqua nei supermercati sottoponendosi ad una tassa ulteriore, l' amministratore non dimostra la necessaria attenzione verso la salute pubblica.
Non tutti i cittadini hanno la possibilità economica di rifornirsi di acqua imbottigliata e con il progressivo invecchiamento della popolazione la cosa diventa non solo costosa ma difficile dal punto di vista operativo.
E' ormai da troppo tempo che, peraltro, in un paese di montagna, dai nostri rubinetti scorre acqua color terra e maleodorante. E' ormai da troppo tempo che, soprattutto, i cittadini fragili, sempre di più in un paese invecchiato, manifestano lamentele e preoccupazioni per la salute di una popolazione sottoposta a disagi divenuti ormai insopportabili.
L' amministratore saggio e competente deve necessariamente interessarsi in primo luogo della sana conservazione della vita dei cittadini poi di tutto il resto... balli, canti e sagre popolari.

PUBBLICATO 17/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 936  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 125  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1107  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 655  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto