Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra


Elio Coschignano

Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo.
Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra, precisamente nell’inciso che di seguito riporto: ”Gli uffici periferici sono un ricordo del passato, a proposito di ricordi, la distanza con i centri vitali si è sempre di più allungata anche per le miopi scelte del passato in tema di viabilità”, non posso esimermi dall’invitare l’interessato a un pubblico di dibattito. I monologhi servono a poco. Viviamo tempi in cui la politica richiede, più che mai, trasparenza, responsabilità e confronto diretto. I cittadini, giustamente, pretendono che le idee si misurino non con slogan preconfezionati, ma con argomentazioni fondate, in spazi di dialogo pubblico e civile. In questo spirito, desidero rinnovare pubblicamente un invito al dott Michele Trematerra affinché finalmente accetti un confronto aperto e leale su scelte politiche cruciali per la nostra città. Non si tratta di una sfida sterile né di una vetrina personale: si tratta di un dovere verso le persone che ci ascoltano, ci osservano e in definitiva ci giudicheranno. Purtroppo, fino a oggi, ogni mia proposta in tal senso è rimasta senza risposta. Il confronto è stato sistematicamente evitato, rinviato o eluso. Comprendo le strategie e i calcoli della politica, ma c’è un tempo per la tattica e un tempo per la responsabilità. Un confronto pubblico – moderato, civile e affidato ai responsabili delle varie testate online presenti ad Acri – è ciò che la democrazia esige. Non per decretare vincitori o vinti, ma per offrire nuovamente ai cittadini gli strumenti per valutare, comprendere, scegliere. Continuare a sottrarsi a questo esercizio di trasparenza non credo sia corretto. Ribadisco, quindi, il mio invito: scegliamo insieme luogo, tempi e modalità. Io ci sarò. Con le mie idee, i miei progetti, la mia visione a difendere scelte che hanno portato la nostra città fuori dall’isolamento . E con la convinzione profonda che la politica, se è autentica, non ha nulla da temere dal confronto. Il silenzio, al contrario, rischia di diventare la risposta più eloquente. Cordialmente. |
PUBBLICATO 21/08/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 428
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1297
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 765
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 387
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto