13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città


Amici della Musica di Acri APS

Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS, sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione. Il festival, patrocinato dal Comune di Acri e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, si conferma come una vetrina di eccellenza per giovani talenti e artisti affermati, offrendo al pubblico quattro serate di musica di altissimo livello in suggestive location della città.
Quest’anno il Campus Festival amplia il proprio percorso culturale e paesaggistico. Accanto alle consuete location del Chiostro di Calabria Verde (San Domenico) e di Piazza Marconi, il festival inaugura la nuova struttura di Piazza Sant’Angelo d’Acri, una terrazza panoramica che regalerà al pubblico un’esperienza unica tra musica e bellezza del territorio. Il concerto di apertura, atteso per martedì 26 agosto alle ore 21:00 presso Piazza Sant’Angelo - Terrazza vista Basilica - è affidato all’Hyle Saxophone Quartet. Un viaggio sonoro che intreccia repertorio classico, tango e suggestioni popolari: da Rossini per quattro a Piazzolla (Oblivion, Close your eyes and listen), fino alla “Celtic Suite” di Gavin Whitlock e le atmosfere world di Guillermo Lago. Nato nel 2023 al Conservatorio F. Cilea di Reggio Calabria, il quartetto ha all’attivo numerosi concerti in Italia e in Europa, tra cui Bruxelles (Parlamento Europeo). I componenti – Vincenzo Martorello, Lucantonio Perri, Ruggero Capalbo, Orlando Russo – si distinguono per un repertorio che fonde classico, contemporaneo e popolare . Mercoledì 27 agosto, ore 21:00, Piazza Marconi accoglierà l’Orchestra di Fiati del Campus diretta da Simone Emiliano Pasculli e da giovani talenti - tra cui Clorinda De Paola - con la partecipazione della Banda Musicale di Acri. Docente di Strumentazione e Composizione per Orchestra di Fiati, autore di testi e pubblicazioni di settore, Pasculli è attivo come direttore e formatore in Italia e all’estero. Solisti della serata: Francesco Algieri (clarinetto), Alessandra Coschignano (clarinetto), Ilaria Coschignano (oboe), Rossana Marchese (flauto), Carolina Sposato (saxofono). Giovedì 28 agosto ore 21:00, presso il Chiostro di San Domenico, l’ensemble di percussioni PercusSound, composto da Cosimo Azzinnari, Matteo Barletta, Vincenzo Brogno, Diego Forte, Giorgio Gaudio e Emilio Porco, presenterà lo spettacolo “Un cantiere di suoni”: dal vibrafono alle percussioni non convenzionali (scope, secchi, scale), i PercusSound esploreranno repertori classici e contemporanei. La kermesse si concluderà venerdì 29 agosto, ore 21:00, presso Piazza Sant’Angelo - Terrazza panoramica sul centro storico - col concerto jazz del Giuseppe Santelli Trio dal titolo “L’uomo del ‘900”. Si tratta della presentazione live del nuovo album uscito nel 2025 per Emme Record Label: un concept jazz che unisce latin, classica e sonorità orientaleggianti. Il trio, composto da Giuseppe Santelli (pianoforte), Alessio Iorio (basso elettrico), Simone Ritacca (batteria e percussioni), esplora storie e visioni attraverso sette quadri musicali. Tra i brani, Non giudicare il libro dalla copertina, Don Diego e Pergola. Santelli, pianista e compositore cosentino, ha collaborato con artisti come Gilberto Gil, Rossana Casale, Javier Girotto, Fabrizio Bosso e Villazuk; è docente di Pianoforte e Tastiere Pop/Rock al Conservatorio di Cosenza Info: www.campusmusicaacri.com |
PUBBLICATO 25/08/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 929
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 125
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 172
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1104
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 653
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto