POLITICA Letto 2490  |    Stampa articolo

Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di Anna Vigliaturo, già assessore al bilancio in quota Udc dal 2010 al 2013 e candidata a sindaco per il centro destra nel 2017. Il sindaco Capalbo ha dato la sua disponibilità alla coalizione di centro sinistra guidata da Tridico. Ad oggi, quindi, niente di ufficiale.
Nei giorni scorsi Capalbo, sulla propria pagina facebook, aveva pubblicato un post con il quale annunciava la candidatura nelle fila DP per poi modificarlo (guarda foto allegata) dopo qualche ora (redarguito dai vertici Pd?) e scrivendo che da la propria disponibilità.
Un po' di cautela, soprattutto in questa fase, non guasterebbe per evitare malumori e brutte sorprese.
La coalizione e il Pd non vuole certamente fare a meno del sostegno e dei consensi di Capalbo, sindaco di una grossa città ed esponente di spicco dei Dem da diversi anni nello stesso tempo le forzature dello stesso Capalbo potrebbero non piacere.
Nessuno, infatti, della coalizione (della provincia di Cosenza) ha ufficializzato la propria candidatura.
Nelle prossime ore sapremo se Capalbo sarà candidato tra le fila di Dp, Lista del Presidente o una civica.
Anche l’ex sindaco Tenuta avrebbe dato la propria disponibilità alla coalizione di Occhiuto. Nel 2021, ad Acri, raccolse poco meno di 800 voti. Sinistra Italiana potrebbe puntare su una figura femminile.
Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ).
Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ( oltre 900 ), Lega ( 755 ), Fdi ( oltre 400 ), M5S ( oltre 600 ), De Magistris ( quasi 900 ).
Occhiuto raggiunse 4mila preferenze ( 46,4% ), Bruni 2866 ( 32,7% ), De Magistris 1691 ( 19,3 % ), Oliverio 133 ( 1,5 % ).
Nel 2021 furono cinque i candidati locali; Intrieri ( De Magistris, 580 ), Tenuta ( Coraggio Italia, 795 ), Iaquinta ( Pd, 645 ), Pancaro ( M5S, 372), Pastore ( Oliverio, 48 ).
Di seguito i candidati che raccolsero più preferenze; Gallo 791, Aieta 678, Molinaro 428, De Francesco 251, Caputo 234, Chiappetta 205, Straface 206, Loizzo oltre 100, Graziano 93.



PUBBLICATO 02/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 871  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1838  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1764  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1765  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2424  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto