Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Loris Manes
|
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensorio.
Se il nome richiama la tradizione sportiva locale, l'attività proposta è polivalente e si rinnova con uno spirito moderno, inclusivo e orientato al futuro. Si tratta, infatti, di una realtà multidisciplinare che unisce tradizione e innovazione. Gli obiettivi prefissati sono quelli di promuovere attraverso diverse pratiche agonistiche lo sport, l’educazione e la crescita dei giovani. La Polisportiva si propone di offrire un’ampia gamma di attività sportive: Atletica, Ginnastica, Attrezzistica, Calcio, Pallavolo, Pallacanestro e Rugby, tutte riassunte graficamente nel logo dell'Associazione. Il progetto, rivolto ai giovani di età compresa tra i 6 e i 16 anni, ha l’intento di fornire un percorso di preparazione sportiva completa attraverso cui ciascun giovane può scoprire lo sport più adatto alle proprie inclinazioni, capacità fisiche e caratteriali. La finalità non è solo sportiva, ma di formazione, di senso di comunità e gruppo. Il progetto dell’Associazione, infatti, va oltre la pratica sportiva. Nelle intenzioni dei fondatori - tutti professionisti che da anni militano nello sport - il punto cardine è quello di creare un ambiente educativo e formativo nel quale lo sport diventa nella pratica veicolo di crescita personale, inclusione sociale e sviluppo del senso di appartenenza. Tale iniziativa, dunque, mira a lasciare un segno duraturo nel territorio, costruendo un modello replicabile e sostenibile. Nella gestione delle attività della Polisportiva ci sarà uno staff tecnico qualificato, composto da docenti di Scienze Motorie, allenatori esperti ed educatori, selezionati con cura per accompagnare i giovani nel loro percorso. Dopo una prima fase di prova, i tecnici guideranno ciascun ragazzo/a nella scelta dello sport più affine, puntando sul divertimento e sulla motivazione individuale. Il progetto si configura, inoltre, come un osservatorio aperto sul territorio, La Polisportiva Acrese rappresenta una novità assoluta: una società multisport aperta alla collaborazione con le realtà sportive locali, con l’ambizione di creare una rete virtuosa. Tra gli obiettivi futuri anche l’organizzazione di eventi e tornei che possano contribuire a valorizzare Acri come polo di turismo sportivo, con ricadute positive sull’economia e sull’immagine del territorio. Presidente della Polisportiva è il prof. Loris Manes, affiancato da un gruppo di colleghi motivati e competenti, pronti a dare il via a questa nuova avventura con entusiasmo e visione. Nei prossimi giorni saranno rese note le date degli Open Day, le sedi degli allenamenti e le modalità di iscrizione. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook ufficiale “Polisportiva Acrese”, punto di riferimento per genitori, atleti e appassionati. Una nuova sfida è appena cominciata. Lo sport acrese è pronto a scrivere una nuova pagina, fondata su passione, competenza e futuro. |
PUBBLICATO 04/09/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1838
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1764
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1765
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2424
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




