Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Redazione
|
Marcatori: 25° Annone, 52° Cecreta, 68° De Rose, 93° Cecreta.
ASD Virtus Acri: Aversa 6, Molinari 6, Lore 6, Perrotta 6, Intorno 6, Orientale 6, Sposato 6, Annone 6.5, De Rose 6.5, Groccia 6, Bilello 6, (46° Petrone 6). All.: Guido. Cassano Sybaris: Pesce 6, Perez 6, Lopez 6, Olmedo 6, Panuncio 6, De Oliveira 6, Acosta 6.5, Yaya 6, Cecreta 7, Risso 6, Campolongo 6. All.: Burgo. Arbitro: Genovese di Paola (Assistenti: Donato e Robinson di Cosenza) Acri - Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma già ordinati e determinati, reagiscono bene alla recente sconfitta contro il Trebisacce e mostrano segnali di crescita, soprattutto dal punto di vista del carattere. Fin dai primi minuti, però, è il Cassano a mettere in difficoltà la retroguardia di casa, dimostrando di non temere il blasone degli avversari. Al 25’, gli ospiti trovano il vantaggio grazie ad Arnone, che finalizza con precisione una bella incursione di Bilello e batte Pesce con un tiro angolato. I padroni di casa non si scoraggiano e, con il passare dei minuti, riescono a prendere campo, chiudendo la prima frazione sull’1-1. In avvio di ripresa, però, arriva la reazione del Cassano: una disattenzione difensiva consente a Cecreta di partire in contropiede e siglare il gol del pareggio. L’Acri non ci sta e si riversa in avanti con determinazione. Al 68’, i rossoneri tornano in vantaggio grazie a una splendida rete dalla distanza, un vero e proprio eurogol che infiamma il pubblico. Ma quando la vittoria sembra ormai in pugno, gli ospiti trovano il definitivo 2-2 in mischia, approfittando di un momento di confusione nell’area locale. A fine gara, mister Guido commenta: “C’è ancora tanto lavoro da fare, ma siamo soddisfatti del percorso intrapreso e dell’impegno della squadra”. |
PUBBLICATO 08/09/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 871
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1838
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1764
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1765
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2424
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto




