NOTA STAMPA Letto 2854  |    Stampa articolo

Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione di esporsi ad una ennesima brutta figura. In questi anni si è distinto per infinite richieste di accessi agli atti, che però si sono sempre dimostrati come una bolla di sapone, evaporati. Anche i suoi articoli infamanti nei confronti del Sindaco e dell’Amministrazione comunale hanno sempre ed esclusivamente messo in evidenza la sua statura. Non ha mai avanzato proposte o progetti nell’interesse collettivo - eppure la Sua veste lo consentirebbe -ma ha invece preferito accanirsi a raccogliere pettegolezzi qua e la, provenienti da sue frequentazioni. La Sua ultima uscita a mezzo testate locali online dimostra quanto ignori totalmente documenti approvati in Consiglio comunale ed in Giunta. Non conosce il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), documento di programmazione e organizzazione degli Enti Locali, così come non conosce il fabbisogno del personale (che è sempre parte del documento di cui sopra). La Sua è semplicemente improvvisazione, mirata a screditare chi, invece, agisce con responsabilità e serietà e, soprattutto, con trasparenza. Probabilmente segue le orme dei suoi amici, con i quali si accompagna per la campagna elettorale e che, grazie alla loro politica clientelare, stanno devastando altri Enti (leggasi Amministrazione Provinciale). All’’interno del PIAO e del fabbisogno sono previsti la copertura di 4 unità di Assistente Sociale a tempo indeterminato a 18 ore e la possibilità di fare ricorso a graduatorie di merito di altri Comuni per la copertura di numero 6 unità di Vigile urbano. Entrambe le esigenze saranno espletate dopo la consultazione elettorale, malgrado per gli Assistenti Sociali sia già pronta la Commissione d’esami costituita da docenti dell’Unical. Inoltre, il Consigliere Feraudo non sa che da giorno 1° Novembre p.v. andrà in pensione un'altra unità del Comando di Polizia municipal, e che il 30 dello stesso mese scadrà il contratto a scavalco dei tre Vigili utilizzati dal Comune di Corigliano Rossano. Un Comando che la stessa Commissione di Vigilanza ha definito sottostimato per le esigenze del territorio. L'avviso pubblico a cui fa riferimento il Consigliere parla, tra l'altro, di un possibile utilizzo delle graduatorie di merito che , ovviamente, dipenderà dalle necessità. L'amministrazione comunale ha stabilizzato negli anni 68 ex lsu/lpu, tutti gli appartenenti alla legge 31 ed a breve sarà completato il programma di stabilizzazione a 36 ore. Questi sono i risultati, queste sono le cose che contano grazie ad una Amministrazione che ha saputo programmare e realizzare con trasparenza e , certamente, fuori da logiche di appartenenza tanto care a Feraudo. Pino Capalbo

PUBBLICATO 20/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 871  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1838  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1764  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1765  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2424  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto