COMUNICATO STAMPA Letto 671  |    Stampa articolo

Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale

Foto © Acri In Rete
Amici della Musica di Acri APS
condividi su Facebook


Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. Julia”, il 26 settembre il Polo Unico di Istruzione Secondaria di II grado di Acri “L.C.L.S. Julia – ITCGT Falcone – IPSIA-ITI” guidato dalla Dirigente Franca Tortorella e l’Accademia “Amici della Musica di Acri APS” rappresentata dal M° Angelo Arciglione hanno ufficialmente sottoscritto una convenzione annuale per strutturare e rafforzare in modo stabile le attività musicali rivolte agli studenti e al territorio.
L’accordo prevede la realizzazione congiunta di laboratori musicali, attività didattiche inerenti allo studio di uno strumento musicale, concerti, masterclass e attività legate al Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, anche attraverso l’utilizzo dell’Auditorium del Liceo. La convenzione sancisce l’avvio di un percorso extracurricolare musicale a beneficio degli alunni degli Istituti Superiori, con la possibilità di riconoscimento come Formazione Scuola-Lavoro.
«È un’iniziativa strategica – ha dichiarato il M° Arciglione – che rafforza la presenza della musica nelle scuole e offre ai ragazzi la possibilità di accedere a percorsi formativi di alto profilo, in contatto diretto con musicisti professionisti e con il mondo della produzione artistica. Ringraziamo l’Istituto per l’attenzione e la sensibilità dimostrate verso la cultura musicale.»
«Riteniamo fondamentale – ha dichiarato la Dirigente Tortorella – integrare l’educazione musicale come componente viva e trasversale del nostro progetto formativo. La scuola deve essere anche un luogo di produzione culturale, aperto al territorio e capace di offrire esperienze formative autentiche.»
L’iniziativa è parte di una più ampia visione dell’Associazione Amici della Musica di Acri, che da anni opera per la promozione della musica e per la valorizzazione dei giovani talenti, in sinergia con scuole, conservatori, enti locali e realtà culturali del territorio.

PUBBLICATO 29/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1304  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1882  
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3996  
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1396  
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1443  
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ...
Leggi tutto