Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''


Roberto Saporito

Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza Italia. Che decidano i lettori dalle foto.
La serata è fredda, alle 21 ancora di più, ma l’assessore Gallo e il candidato a presidente, Occhiuto cercano di riscaldarla. Gallo, che nel 2021 qui raccolse quasi ottocento voti e che per questa tornata lo danno oltre i mille, si è detto sicuro di un grande risultato alla regione e ad Acri, ha sottolineato gi obiettivi raggiunti nel settore agro alimentare e nel supporto alle piccole e medie imprese “che non solo valorizzano i prodotti locali ma creano anche posti di lavoro”. Ha sottolineato gli investimenti nel trasporto aereo e ferroviario e la stabilizzazione di centinaia di lavoratori precari acresi e la grande considerazione che ha la Calabria al di fuori dei confini regionali in virtù del lavoro nel settore turistico e delle attività produttive citando il Vinitaly di Sibari. Quindi ha stigmatizzato il manifesto diffuso dal Coordinamento a sostegno di Capalbo; “non si accoglie un ex governatore e un candidato a presidente con quel tono e con quelle parole.” Ed infine; “il voto del 5 e 6 ottobre dovrà rappresentare un avviso di sfratto all’amministrazione Capalbo in vista delle comunali del 2027 che il centro destra, con una Regione amica, dovrà vincere.” Occhiuto, che nel 2021 ottenne quattromila preferenze ricorda il passato ad Acri quando militava nell’Udc, cita spesso Gino (Trematerra ndr) e definisce quella acrese una comunità amica a cui guarda con interesse; “mi impegnerò per potenziare il Beato Angelo, penalizzato da Loiero, e per investire sulla Sibari Sila e sulla strada di Serricella.” Quindi annuncia l’uscita dal commissariamento della sanità, sottolinea gli importanti investimenti sulla ss106 e sull’ospedale della sibaritide, la riorganizzazione dei Consorzi di bonifica, l’obiettivo di creare una sola Asp, l’istituzione del reddito del merito per gli studenti universitari che decidono di studiare in Calabria, l’assunzione dei medici cubani “senza i quali molti ospedali sarebbero stati chiusi.” Infine la stoccata al sindaco Capalbo; “ho saputo del manifesto, Capalbo, evidentemente, non è capace di risolvere le criticità della sua città e accusa la regione, poichè non sarà eletto avrà ancora del tempo.” Poco prima delle 22,30 la piazza si svuota. Non siamo riusciti ad avvicinare Occhiuto e Gallo. Avremmo voluto dirgli che anche grazie ai voti di esponenti vicini Fi e all’Udc, Capalbo, nel 2022, conquistò il comune ed oggi guida una coalizione di sinistra, centro, destra. |
PUBBLICATO 30/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 2365
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 693
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1871
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 904
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 350
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto