I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
Lions Club Acri
|
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura.
Un momento di condivisione, affetto e riconoscenza che ha visto protagonisti non solo i membri del club Lions, ma anche gli operatori e i volontari della comunità, che ogni giorno si prendono cura dei nonni con dedizione. Durante l’incontro, il presidente del Club Lions ha voluto ringraziare pubblicamente Nello Serra, fondatore della comunità, per il suo impegno costante e la sua visione nel creare uno spazio accogliente e familiare per gli anziani del territorio e non solo. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di servizio alla comunità che i Lions di Acri portano avanti da anni, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione. Una giornata che ha unito generazioni diverse nel segno della solidarietà e dell’amore per le radici familiari. Parlare, pranzare, ballare, ridere e scherzare con gli anziani, fare visita alla Comunità, è stato per i soci Lions, e per tutti i partecipanti all'iniziativa, un momento di grande emozione. Regalare un sorriso agli anziani è un gesto semplice, ma pieno di significato. È un modo per dire “ti vedo”, “sei importante”, “non sei solo”. In un mondo che corre, che spesso dimentica, scegliere di ricordare e di prendersi cura è un atto rivoluzionario. Il ruolo degli anziani resta fondamentale come punto di riferimento, memoria storica e risorsa per le nuove generazioni. Valorizzare la loro esperienza, garantire loro una qualità della vita dignitosa e favorire l’inclusione sociale sono passi essenziali per costruire una società più equa e solidale. Non si tratta solo di offrire assistenza, ma di riconoscere negli anziani una ricchezza umana e culturale che merita rispetto, ascolto e considerazione. Investire sul benessere della terza età significa, in fondo, investire anche sul nostro futuro. Gli anziani della “Don Milani” hanno regalato a tutti i presenti gesti che non invecchiano mai: baci, sorrisi e abbracci che sanno di saggezza. Ogni abbraccio da loro ricevuto stringeva più forte del tempo. Gli anziani non regalano solo affetto: donano memoria, calore e quella tenerezza rara che ha il sapore delle cose vere. Ogni loro carezza porta con sé anni di vita, di lotte, di amore. E quando sorridono, stanno dicendo: "sono qui, e tu sei importante". Accogliere il loro affetto è come ricevere un dono antico, prezioso, che va custodito con gratitudine. Perché in quegli abbracci c’è tutta la forza di chi ha già vissuto, e continua ad amare con la stessa intensità di sempre. |
PUBBLICATO 07/10/2025 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1402
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 170
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 557
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 460
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1104
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



