NOTA STAMPA Letto 796  |    Stampa articolo

Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale

Foto © Acri In Rete
Partito Liberaldemocratico Calabria
condividi su Facebook


Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. Nella stessa occasione è stata eletta anche la Direzione Regionale, composta da 12 membri. Ecco le parole del Segretario. “La mozione congressuale, approvata dall’Assemblea dei Delegati, ha posto al centro dell’azione politica che sarà chiamata a svolgere il PLD in Calabria, la necessità, non più rinviabile, di intraprendere con forza un vero processo riformatore di matrice liberale nella Regione. Prioritario ed indispensabile, è recuperare una piena capacità della pubblica amministrazione di programmare in modo efficace ed efficiente la propria attività. Questo deve tradursi nel migliore utilizzo delle disponibilità economiche. Negli anni, troppe risorse pubbliche sono state dissipate, per mancanza di adeguata progettualità. Tutto ciò ha comportato, in una Regione già strutturalmente debole, un costante processo di arresto di tutti gli indicatori di sviluppo economico e sociale della Calabria, problema che può essere risolto solo puntando sul merito, sulla legalità, sulla capacità e sulla responsabilità dei diversi attori. Fondamentale poi, procedere nella Regione, con la dovuta energia, agli investimenti infrastrutturali, materiali ed immateriali, per assicurare idonei e moderni servizi ai cittadini e condizioni di vera competitività per le imprese. Uno Stato liberale, e quindi anche una Regione liberale, deve porsi l’obiettivo di garantire un quadro generale, normativo e regolamentare, snello e semplificato, tale da favorire ed incentivare l’iniziativa privata, che può per sua natura generare benessere individuale e collettivo. Nel nostro Paese sembra essersi invertito l’ordine della priorità, con un atteggiamento delle forze politiche schizofrenico. Si discute su come distribuire risorse, invece che su come creare sviluppo e crescita economica, ferma al palo da decenni. Qualcuno volutamente dimentica che solo una società che ha raggiunto un certo livello di benessere può permettersi di aiutare adeguatamente chi soffre di condizioni avverse, che possono colpire chiunque e contro cui molti non sono in grado di premunirsi da soli. Ma tale obiettivo non può essere pienamente realizzato da una società che disponga di pochi mezzi. Urge, quindi, una vera rivoluzione in senso liberale. L’obiettivo è quindi quello di radicare in Calabria un Partito aperto, europeo, moderno, capace di assicurare una solida realizzazione dei principi liberali e democratici, coniugando ragione e sana passione civile.Un Partito che rimetta al centro la persona, la sua libertà, il lavoro, la legalità ed il merito, contro ogni forma di clientelismo, populismo e statalismo. Un impegno vero per un’Italia libera, per una Calabria europea, per un futuro liberale”. Partito Liberaldemocratico Calabria

PUBBLICATO 10/11/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 796  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 221  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1940  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 760  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1679  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto