Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Partito Liberaldemocratico Calabria
|
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. Nella stessa occasione è stata eletta anche la Direzione Regionale, composta da 12 membri. Ecco le parole del Segretario. “La mozione congressuale, approvata dall’Assemblea dei Delegati, ha posto al centro dell’azione politica che sarà chiamata a svolgere il PLD in Calabria, la necessità, non più rinviabile, di intraprendere con forza un vero processo riformatore di matrice liberale nella Regione. Prioritario ed indispensabile, è recuperare una piena capacità della pubblica amministrazione di programmare in modo efficace ed efficiente la propria attività.
Questo deve tradursi nel migliore utilizzo delle disponibilità economiche. Negli anni, troppe risorse pubbliche sono state dissipate, per mancanza di adeguata progettualità. Tutto ciò ha comportato, in una Regione già strutturalmente debole, un costante processo di arresto di tutti gli indicatori di sviluppo economico e sociale della Calabria, problema che può essere risolto solo puntando sul merito, sulla legalità, sulla capacità e sulla responsabilità dei diversi attori. Fondamentale poi, procedere nella Regione, con la dovuta energia, agli investimenti infrastrutturali, materiali ed immateriali, per assicurare idonei e moderni servizi ai cittadini e condizioni di vera competitività per le imprese. Uno Stato liberale, e quindi anche una Regione liberale, deve porsi l’obiettivo di garantire un quadro generale, normativo e regolamentare, snello e semplificato, tale da favorire ed incentivare l’iniziativa privata, che può per sua natura generare benessere individuale e collettivo. Nel nostro Paese sembra essersi invertito l’ordine della priorità, con un atteggiamento delle forze politiche schizofrenico. Si discute su come distribuire risorse, invece che su come creare sviluppo e crescita economica, ferma al palo da decenni. Qualcuno volutamente dimentica che solo una società che ha raggiunto un certo livello di benessere può permettersi di aiutare adeguatamente chi soffre di condizioni avverse, che possono colpire chiunque e contro cui molti non sono in grado di premunirsi da soli. Ma tale obiettivo non può essere pienamente realizzato da una società che disponga di pochi mezzi. Urge, quindi, una vera rivoluzione in senso liberale. L’obiettivo è quindi quello di radicare in Calabria un Partito aperto, europeo, moderno, capace di assicurare una solida realizzazione dei principi liberali e democratici, coniugando ragione e sana passione civile.Un Partito che rimetta al centro la persona, la sua libertà, il lavoro, la legalità ed il merito, contro ogni forma di clientelismo, populismo e statalismo. Un impegno vero per un’Italia libera, per una Calabria europea, per un futuro liberale”. |
PUBBLICATO 10/11/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1536
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 797
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 461
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1259
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 552
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




