Tombola del Cuore


Redazione

Sabato 26 dicembre, nella frazione di San Giacomo d’Acri, presso il ristorante San Francesco, l’Associazione Culturale “Punto di Luce”, in collaborazione con le Associazioni “Il Ritrovo” e “FILIA” ha organizzato la prima delle tre serate de “La tombolata del cuore”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di effettuare una raccolta fondi per acquistare due defibrillatori da donare all’Istituto Comprensivo San Giacomo – La Mucone per i plessi scolastici di contrada Serralonga e di Contrada Foresta. La numerosa presenza di partecipanti (circa 250) ha dimostrato l’apprezzamento per l’iniziativa da parte della popolazione locale che ha contribuito anche con donazioni personali, al di fuori della manifestazione. Al momento la raccolta fondi ammonta a 1.050,00 euro, cifra che corrisponde quasi al costo di un defibrillatore. L’obiettivo delle successive sue serate è quello di raggiungere la cifra per l’acquisto del secondo defibrillatore. La seconda serata si terrà in Contrada Pertina in data 2 gennaio, in concomitanza con il presepe vivente, presso la sede della Associazione Il Ritrovo alle ore 20:30. La serata conclusiva si terrà, invece, in data 5 gennaio in contrada Foresta presso il bar Eclisse alle ore 20:30. Le tre Associazioni invitano tutta la popolazione a presenziare alle serate e/o a partecipare all’iniziativa con piccole donazioni. ![]() |
PUBBLICATO 02/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1600
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1539
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1225
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1333
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 922
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto