COMUNICATO STAMPA Letto 5988  |    Stampa articolo

Cavallotti – Viteritti: “La maggioranza recita un copione già visto”

Foto © Acri In Rete
Natale Viteritti - Luigi Cavallotti
condividi su Facebook


Nell’ultimo Consiglio Comunale, ancora una volta, abbiamo assistito ad un copione di un film gia visto. La maggioranza Consiliare, compreso il presidente del consiglio, sulla discussione della terza Mozione di sfiducia, recita un copione già scritto; probabilmente dal sindaco-regista. In tale atto, come in qualsiasi film che si rispetti, non sono mancati gli attori principali e le comparse, tutti hanno recitato, elogiando l’operato del presidente in questi anni. L’ennesima mozione di sfiducia è scaturita da una serie di atti posti in essere dal Presidente del Consiglio : il non rispetto del ruolo istituzionale di soggetto terzo ed imparziale; la difesa delle prerogative di tutti i consiglieri comunali , ma finalizzata a tutelare solo alcuni consiglieri comunali; la difesa della sua poltrona; l’interferenza di soggetti terzi al consiglio comunale.
Nel consiglio del 28.09.2015 veniva permessa, da parte del Presidente del Consiglio , la discussione e la votazione (probabilmente scritta sul medesimo copione architettato dal Sindaco-Regista) in tutte le commissioni del consigliere Basile Giorgio, escludendoci di fatto da tutte le commissioni, con l’ ingerenza sul gruppo consiliare formato da tre consiglieri ( Viteritti, Cavallotti e Basile) Le motivazioni non erano quelle che le commissioni non funzionavano, anzi, funzionavo troppo con richieste per iscritto agli uffici al fine di lavorare in assoluta trasparenza. Non garante del ruolo di consigliere comunale è stato il comportamento del Presidente quando inoltrava alla Prefettura un quesito basato sulla richiesta fatta dai presentatori della Lista “Insieme con Tenuta” (Raffaele Tenuta e Ritacco Vincenzo); i quali diffidavano i due consiglieri, eletti dal popolo, circa le prese di posizioni degli stessi rispetto alla maggioranza.
Il Contenuto di tale quesito è stato sempre taciuto agli scriventi e in Consiglio Comunale. Con nostro sommo piacere il Ministero dell’Interno ne ha comunicato il parere, richiedendo di informare tutti Consiglieri, evidenziando e specificando, quanto da noi sempre sostenuto “ nessuna interferenza dei primi nei confronti dei consiglieri”.
L’esito del voto, come da copione, nel Consiglio del 15 gennaio è stato scontato e prevedibile: riconfermato il presidente con 9 voti a favore (compreso il suo ) e 8 contro. Moralità, Trasparenza e imparzialità per il ruolo ricoperto avrebbero richiesto una astensione dello stesso nella votazione. Ma tali attributi non appartengono al presidente del consiglio, ma nemmeno ad alcuni componenti della Giunta e della Maggioranza.
Solo per dovere di cronaca nella seduta consiliare del 13.08.2015, quando si approvava il regolamento per l’invaso di Serricella , il consigliere Basile dichiarava di allontanarsi per conflitto d’interesse e successivamente presenziava al momento del voto. Tale delibera è stata successivamente annullata. Come si concilia con la corretta Trasparenza nella Gestione della cosa pubblica , un comunicato del portavoce del Sindaco, a nome della Giunta, a sostegno dell’Ass. Gencarelli, nominato nei primi giorni di febbraio 2015, quando la medesima Giunta deliberava in data 2 dicembre 2015 , la citazione in giudizio dello stesso chiedendo una perizia calligrafica di parte per firme false.
La medesima perizia attesta che le firme sui mandati del 13/10/2014 e del 14/02/2015 sono false. Obbligo di trasparenza e moralità imporrebbero la revoca dell’Assessore.
Inoltre, dopo alcuni articoli sulla stampa che annunciavano le dimissioni, quali sono le motivazioni per cui l’Ass. Coschignano non partecipa da mesi alle sedute del consiglio comunale e non è presente alle riunioni di giunta?
Chiediamo al sindaco, politico navigato con militanza in diversi partiti politici, come mai continua ad invocare le dimissioni di due consiglieri eletti dal popolo, e non verifica gli obbiettivi prefissati nel programma elettorale del giugno 2013 e non raggiunti.

PUBBLICATO 17/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2091  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 450  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 542  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 214  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1045  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto