COMUNICATO STAMPA Letto 5824  |    Stampa articolo

Saluto al maresciallo Roberto Luciani

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


“L’amministrazione comunale e la città intera vogliono ringraziare il Maresciallo Roberto Luciani per il lavoro svolto in quasi quindici anni di cui undici a capo della locale stazione dei carabinieri.” A parlare è il sindaco Nicola Tenuta che martedì mattina, nella sede municipale, ha presieduto una cerimonia di saluto al Maresciallo Luciani che sarà trasferito a Loreto, nelle Marche.
“Attraverso questa manifestazione – ha detto il sindaco- vogliamo sottolineare anche il lavoro e l’impegno non solo dei Carabinieri ma di tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio che con abnegazione e senso del dovere vigilano e tutelano la nostra città. Voglio esprimere un particolare ringraziamento a nome personale, dell’amministrazione comunale, della giunta e di tutta la comunità di Acri al maresciallo Luciani che, possiamo dirlo tranquillamente, si è integrato alla perfezione, con la sua famiglia, all’interno della nostra comunità sin dal suo arrivo, rispettando ruoli e compiti di ognuno di noi. Ciò è dimostrato dai continui attestati di stima che il maresciallo Luciani ha ricevuto e riceve quotidianamente dai cittadini verso i quali ha dimostrato disponibilità e sensibilità in tutti questi anni di servizio. Se la nostra città non è mai stata coinvolta in grandi eventi delinquenziali, lo si deve anche all’intero corpo dei Carabinieri che ha saputo vigilare e debellare sul nascere  episodi del genere.
La comunità intende ringraziare con grande affetto e riconoscenza il maresciallo Luciani per la sua attività svolta sempre con lealtà, coraggio, fedeltà, nel rispetto dei principi ispiratori dell’Arma dei Carabinieri. Mi piace sottolineare anche gli ottimi rapporti che il maresciallo Luciani è riuscito ad instaurare durante il suo periodo di permanenza nella nostra città con il sottoscritto e con le varie amministrazioni al fine di operare uniti ed ottenere risultati importanti in termini di sicurezza e controllo del territorio che, come risaputo, è uno dei più vasti della regione. Tuttavia, e nonostante spesso il numero sia stato esiguo, i Carabinieri sono riusciti a tenere sotto controllo la città al punto che i dati parlano di una realtà tranquilla in cui i reati rientrano nell’ordine della normalità.
Al Maresciallo Luciani va il nostro riconoscimento per la sua competenza ed efficienza a servizio della cittadinanza tutta che gli è grata. Sin dal suo insediamento, il Comandante Luciani ha posto in essere attività sinergiche con le istituzioni pubbliche intessendo rapporti di grande collaborazione tesi a fornire a tutta l’utenza il massimo dei servizi e a garantire al meglio il bene della collettività, dimostrando alta professionalità e spiccato senso del proprio dovere, nel pieno rispetto delle leggi dello Stato, contribuendo fattivamente alla cultura della legalità e alla lotta contro la criminalità, alla prevenzione e repressione dei piccoli e grandi reati anche attraverso il dialogo e la collaborazione risolvendo, quando era possibile, in maniera equilibrata e pacifica i tanti conflitti che possono verificarsi nei piccoli comuni qual è il nostro.
Al Maresciallo Luciani gli auguri miei, dell’amministrazione comunale e della città per un futuro roseo ricco di soddisfazioni e gratificazioni.” L’Amministrazione Comunale ha consegnato al Maresciallo Luciani un targa. All’iniziativa erano presenti anche la Polizia Municipale, rappresentata dal Comandante Maria Teresa Manes, l’Associazione Nazionale Carabinieri di Acri ed il nuovo Comandante facente funzioni della stazione, Armando Fabaro.



PUBBLICATO 27/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 218  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 172  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1936  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 505  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 540  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto