COMUNICATO STAMPA Letto 6448  |    Stampa articolo

Tutti i nodi vengono al pettine!

Foto © Acri In Rete
Libera Associazione Cittadini Acresi
condividi su Facebook


L’anno nuovo è iniziato da circa un mese, ma sembra non essere cambiato niente per i nostri amministratori, che ottusamente e in malafede vanno avanti per la loro strada. Come associazione abbiamo deciso, quindi, di rinnovare le richieste che ormai facciamo da un anno sul tema TASSE. Repetita iuvant, dicevano i Latini. Questa volta però, abbiamo voluto coinvolgere altre autorità: il Prefetto, la Corte dei Conti, ed il Collegio dei Revisori del Comune di Acri. Vogliamo che verifichino l’operato dell’amministrazione e la congruità dei piani finanziari degli ultimi 3 anni, messi a punto dall’amministrazione a copertura del servizio Rifiuti. Sono state troppe le anomalie che abbiamo riscontrato negli atti di questa Giunta. Troppe le discordanze. Troppe gli atti tenuti nascosti. Troppe le verità negate.
Accanto a tutte queste motivazioni, una ulteriore conferma che siamo nel giusto, è il fatto che stanno arrivando ai nostri concittadini dei rimborsi TARES per il 2013. Non sono casi isolati. Invitiamo chiunque lo abbia ricevuto a segnalarcelo alla mail laca.acri@gmail.com, oppure contattando il presidente Vincenzo Toscano. Chiediamo conto anche di questo al nostro sindaco Tenuta. Vogliamo anche ricordare che nonostante la TARI 2015, poteva essere pagata in 2 rate (16 settembre e 16 dicembre 2015) molti nostri concittadini non la hanno ancora ricevuta.
Presto metteremo a disposizione i moduli per chiedere la modifica dell’importo delle bollette ricevute, nonché la compensazione con altri tributi per chi ha già pagato.
Non vogliamo, però, identificati come l’associazione “anti tasse”. Noi facciamo tutto questo, perché abbiamo a cuore il futuro di Acri. Vogliamo che ritorni ad essere una tranquilla cittadina, di quelle “a misura d’uomo”. Con una economia viva, ed una coscienza collettiva, che tenga in debita considerazione il nostro passato e lo spirito di abnegazione che ha sempre contraddistinto il popolo acrese.
Rinnoviamo il nostro impegno, tenendo alta la guardia. Invitiamo tutti a voler essere parte attiva nelle decisioni importanti che riguardano la nostra Città. Volevamo rassicurare i nostri concittadini che non ci fermeremo a questa iniziativa. In futuro chiederemo conto, a questi e agli altri amministratori, dei milioni di euro di debiti lasciati in dote alle future generazioni di acresi.

- scaarica la Richiesta di rideterminazione e compensazione bollette TARES anno 2013 e TARI anno 2014






PUBBLICATO 29/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1657  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 466  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 522  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1080  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2348  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto