COMUNICATO STAMPA Letto 4094  |    Stampa articolo

Comune. Rilievi ed emendamenti sul dup, le motivazioni dell’amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Gli emendamenti presentanti dalle forze di opposizione, riguardo il Dup, documento unico di programmazione, sono stati respinti in quanto le richieste sono già contenute nel documento.”
L’Amministrazione Comunale, fornisce le spiegazioni sul perché le trenta richieste presentate dalle forze di minoranza, non sono state accolte. Inoltre chiarisce fonisce motivazioni anche sui rilievi mossi da alcuni consiglieri di opposizione.
Riguardo all’analisi dei programmi di investimento in corso di esecuzione e non ancora conclusi, occorre evidenziare che le stesse trovano riscontro nella sezione strategica e non operativa. La prima, come è noto, sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato, ovvero le politiche che l’Ente vuole sviluppare nel corso dell’intero mandato amministrativo per il raggiungimento delle finalità istituzionali.
Dall’esame della sezione strategica, tale requisito risulta ampiamente rispettato, infatti sono indicati gli investimenti finanziati dalla Regione in corso di realizzazione come il Progetto Home Care Premium, i Pac, progetti di azione e coesione, gli interventi per i disabili, quelli per la depurazione, i lavori di adeguamento sismico dell’ex Istituto Professionale, la casa dell’anziani, le iniziative culturali, l’ultimazione della caserma dei carabinieri, grazie al bando nazionale Inail, i progetti per i rifugiati politici.
Diversa è la valutazione del piano triennale delle opere pubbliche che costituisce elemento della sezione operativa del dip , pertanto, risulta composto dal triennio 2016/2018. Riguardo, poi, all’indebitamento con l’analisi della sostenibilità, nel documento risulta ampiamente trattata anche la sua proiezione sugli anni del piano di riequilibrio finanziario pluriennale dell’Ente ed in istruttoria per la sua definitiva approvazione, infine in merito al piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni patrimoniali, esso è già adottato in linea con le prescrizioni del piano di riequilibrio e trova riscontro nella sezione strategica ed il suo aggiornamento, che è facoltativo, è un allegato del bilancio di previsione ed entro il 31 marzo, se necessario, sarà oggetto di eventuale adeguamento
.”

PUBBLICATO 04/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 350  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 512  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 411  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2425  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto