La LACA chiede scusa al Sindaco Tenuta!


Libera Associazione Cittadini Acrese

A scrivere, è la Libera Associazione Cittadini Acresi, composta da cittadini di ogni estrazione sociale. Poiché, adesso va di moda, anche noi volevamo “chiedere scusa” al nostro "amatissimo" Sindaco, per le molte “menzogne” da noi divulgate, e per averlo dileggiato impunemente. I dubbi però rimangono.
Ci sembra, quantomeno strano, che delle cartelle per il rimborso da parte di Equitalia siano piovute dal cielo, il cui ente emittente è il Comune di Acri, Ufficio Tributi, riguardanti la TARES 2013, ne alleghiamo una di quelle in nostro possesso. Per chiarire questo mistero e renderci conto della portata del problema, in un passo del nostro precedente articolo, invitavamo i nostri concittadini a segnalarci questa ulteriore anomalia, e di ciò ne abbiamo chiesto spiegazioni. Il Sindaco, invece, usa queste poche righe per sviare l’attenzione da tutto il resto, ma anche per non rispondere nel merito delle nostre richieste. Che fine hanno fatto le migliaia di euro destinati alla regione Calabria che dovevano servire per il rimborso di parte della TARES e della TARI, per disservizio confermato anche da questa amministrazione? Che fine hanno fatto le nostre proposte per il rilancio dell’economia acrese? Dove sono i nostri referenti amministrativi che dovevano interagire con i cittadini? Siamo stati costretti a coinvolgere altre autorità sovracomunali, perché verifichino l’operato della Giunta Tenuta. L’invio delle bollette errate da parte di Equitalia, è dovuto alla trasmissione dei dati da parte dell’Ufficio Tributi. Noi di certo, non ci sogniamo di sostituirci agli uffici comunali, ma pur con i nostri mezzi limitati e la nostra buona volontà, vogliamo solo spronare i nostri concittadini ad informarsi, visto che l’amministrazione non ha mai dato informazioni dettagliate alla popolazione sul tema tributi. Risulta facile dare la colpa ad altri, invece di farsi carico delle proprie responsabilità verso la popolazione. La politica che deve attuare le iniziative utili allo sviluppo del territorio. Non ricordiamo nessuna iniziativa a tal proposito da 2 anni e mezzo a questa parte. Noi siamo stati propositivi, ma siamo stati ignorati, come sono state ignorate tutte le istanze venute dall'esterno a questa amministrazione. Il Sindaco dimentica le 2 manifestazioni, alle quali hanno partecipato oltre 5000 persone ognuna. In una non si è fatto trovare in municipio, nell’altra, nonostante fosse stato invitato ufficialmente, si è unito di nascosto, in anonimato, a metà corteo, senza fascia tricolore. Il Sindaco dimentica le molte richieste presentate per la detrazione dell'80% dalle bollette TARES e TARI 2014. Dimentica o vuole dimenticare? Noi di certo non dimentichiamo. Non dimentichiamo l'ospedale e la viabilità negati, per i quali siamo scesi in piazza. Non dimentichiamo i nostri concittadini in difficoltà economica. Non dimentichiamo di essere cittadini acresi. ![]() |
PUBBLICATO 06/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2010
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 448
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 212
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1041
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto