Questione Ospedale. Il Movimento Acri Democratica richiede un Consiglio Comunale Aperto


Cavallotti Luigi- Viteritti Natale

Nella commissione dei capigruppo tenutasi nella giornata di ieri 9 febbraio 2016 ore 12.30, avente ad oggetto convocazione consiglio Comunale, a cui ha partecipato anche l'assessore al ramo, i rappresentanti del Gruppo Consiliare Acri Democratica, hanno avanzato la richiesta urgente di un Consiglio Comunale Aperto, sulla questione Ospedale.
A seguito delle informazioni ricevute dall'ass.re Gencarelli circa la richiesta di una convocazione di un incontro con il Dirigente dell'asp, ad oggi in attesa di risposta, al fine di definire il decreto sull'Ospedale Beato Angelo e sulla sanità territoriale, i consiglieri Viteritti e Cavallotti, esprimono forti perplessità su tale modo di agire, ritenendo opportuno ed urgente non perdere altro tempo. Nei fatti, è dal mese di agosto 2015( vedasi articolo acri in rete 12.08.2015, e comunicato del 1 ottobre, radio akr del 2 ottobre 2015 ), che il sindaco, rassicura i cittadini Acresi sugli incontri avuti con il commissario ing. Scura e sull'imminenza del decreto, ma che ad oggi non ha sortito alcun risultato concreto. I consiglieri hanno richiesto, pertanto, al presidente del Consiglio una Convocazione Urgente di un Consiglio comunale aperto, invitando gli operatori sanitari, le associazioni sindacali, di categoria e dei cittadini, al fine della stesura di un documento con tutte le proposte da inviare al Commissario Scura. Inoltre, i consiglieri Viteritti e Cavallotti, hanno chiesto che l'invito venga esteso allo stesso Commissario Scura ed il Presidente delle Regione On. Mario Oliverio. |
PUBBLICATO 14/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 371
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 272
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2144
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 535
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 556
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto