INTERVISTA Letto 3111  |    Stampa articolo

Nicola Morra: Microcredito, G.A.S., Seminari su come attingere a fondi europei e chiarezza sui Meetup

Foto © Acri In Rete
Francesco Greco
condividi su Facebook


Promuovere il cambiamento non è affatto semplice, soprattutto in una terra che per secoli è stata segnata da un fatalismo che è culturalmente capace di impregnare tutto nella società calabrese ed ha molto spesso permesso che il cambiamento fosse di facciata ma mai di sostanza.
Il Senatore della Repubblica ricorda Platone che sosteneva: "Se non ci si interessa di politica alla fine si sarà costretti a farlo perché nel frattempo se ne saranno interessati i peggiori. Ed è questa l'amara constatazione che qui ad Acri, qui in Calabria e in Italia dappertutto, si fa giorno per giorno."
"Adesso ad Acri, io spero, ci potrà essere una presa di coscienza, in funzione di quello che è stato di quello che è e di quello che potrebbe essere, che garantisca ai cittadini acresi quantomeno la volontà di combattere. Perché, se io scendo in campo e perdo la partita ma quantomeno ho tentato di vincerla, è un discorso, se invece in campo non ci scendo poi è ovvio che la partita io la perda."
Microcredito, G.A.S. e seminari su come attingere a fondi europei, tutto questo e altro nel 1° video dell'intervista.
Nella seconda parte del video Il Senatore Morra fa chiarezza soprattutto sul ruolo dei Meetup, che molte volte, un caso emblematico è uno dei Meetup di Acri, si autoproclamano Movimento 5 Stelle in modo del tutto arbitrario!
Nell'intervista il portavoce del Movimento Senatore Nicola Morra dice: "Non è assolutamente possibile, sono evidenti violazioni delle nostre regole. Se, a fronte di invito a non più reiterare quel comportamento, c'è una assunzione di responsabilità e c'è un cambiamento, problemi non c'è ne sono, altrimenti lo staff normalmente espelle" e continua: "Nessuno, torno a ripetere, può presentarsi come rappresentante del Movimento 5 Stelle, a meno ché non sia stato eletto attraverso una lista certificata Movimento 5 Stelle".
Su questo problema si è espresso più volte lo stesso Grillo e anche altri, tra cui Roberto Fico e Alessandro Di Battista "La partecipazione al Meetup non dà diritto all’uso del simbolo MoVimento 5 Stelle in alcun modo, che può essere usato solo dai portavoce e dalle liste certificate limitatamente alla durata della campagna elettorale." Ed ancora "I Meetup non possono usare il logo del Movimento Stelle, neanche modificandolo."







PUBBLICATO 16/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2016  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 448  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 535  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 213  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1041  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto