COMUNICATO STAMPA Letto 4040  |    Stampa articolo

“M’ILLUMINO DI MENO” anche la Croce Rossa di Acri aderisce all’iniziativa

Foto © Acri In Rete
Croce Rossa - Acri
condividi su Facebook


Torna per la dodicesima volta l’appuntamento con la manifestazione “M’illumino di Meno” promossa dal programma radiofonico Caterpillar di Radio 2. Per questa occasione i Giovani della Croce Rossa hanno avviato numerose iniziative sull’intero territorio nazionale. 
Anche i Volontari del Comitato CRI di Acri hanno aderito all’evento programmando una serie di iniziative legate alla sensibilizzazione. Il 19 febbraio 2016, in occasione della “giornata del silenzio energetico” sono previsti diversi eventi:

  • dalle 10:00 i Volontari del Comitato acrese interverranno nelle scuole secondarie di primo grado coinvolgendo tutti gli studenti in un momento di “silenzio energetico”, durante il quale verranno spente le luci e tutti i dispositivi tecnologici. In questa circostanza verrà loro spiegata l’iniziativa “M’illumino di Meno” e come la Croce Rossa si impegna per la riduzione dei rischi da disastro e cambiamento climatico;
  • alle ore 18:00, tutti i commercianti ed esercenti attività del centro cittadino aderiranno simultaneamente al momento di “silenzio energetico” spegnendo luci e altri dispositivi nei loro locali su richiamo delle sirene dei mezzi di Croce Rossa collocati in diversi punti della città. Contestualmente, nelle principali piazze cittadine verranno allestiti stand per la distribuzione di volantini informativi e del “Decalogo di M’illumino di Meno” contenente i consigli per un uso corretto dell’energia. Il tutto sarà seguito in diretta da Radio AKR;
  • nella serata i ristoranti e i locali di intrattenimento aderenti all’iniziativa faranno vivere ai commensali una cena a lume di candela e faranno loro conoscere l’iniziativa distribuendo volantini informativi CRI e il “Decalogo”.

 “Abbiamo deciso di procedere con una serie di manifestazioni differenti per dare modo a tutta la popolazione di essere coinvolti in questo evento – afferma Debora Veloce, Delegata Area Giovani della Croce Rossa di Acri – con la speranza di stimolare comportamenti opportuni finalizzati al risparmio energetico”.

Anche i singoli cittadini possono diventare parte attiva dell’iniziativa, dalle 18:00 su richiamo delle sirene dei mezzi CRI potranno spegnere le luci e tutti i dispositivi superflui nelle loro abitazioni. Una piccola azione che sicuramente riuscirà a dare importanti risultati, infatti negli anni passati la manifestazione ha fatto registrare sull’intero territorio nazionale un effettivo risparmio energetico, anche se per pochi minuti. Secondo quanto comunicato dalle principali società di energia elettrica in Italia, nei minuti successivi l'avvio dell'iniziativa si è verificato un sensibile calo dei consumi.

PUBBLICATO 18/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 379  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 642  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 362  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 690  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2016  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto