Fc Acri. Ferraro domenica si gioca per la vittoria
Redazione
|
La squadra del presidente Ferraro si è getta a capofitto nel lavoro per recuperare le energie fisiche e mentali in vista della partita di domenica. Il futuro per la squadra rossonera è già vicino, infatti il prossimo turno è fissato per domenica contro la prima della classe, il Castrovillari di Franco Viola.
«Domenica incontreremo la capolista e sappiamo quanto questa partita sia attesa dai nostri tifosi, certamente la prima della classe verrà ad Acri con l’intento di far suo il risultato per continuare nel cammino che l’ha vista prima inseguire e ora comandare la classifica ma siamo certi che i nostri ragazzi vorranno rifarsi dai risultati negativi delle ultime domeniche. La società per domenica è molto fiduciosa, anche perché i ragazzi hanno espresso sempre un calcio spumeggiante, con belle trame di gioco. Domenica ci attende una gara ostica contro una squadra che vorrà far risultato. Noi ci teniamo a fare bene davanti al nostro pubblico e venderemo cara la pelle. Di sicuro non abbiamo paura di nessuno, rispettiamo il Castrovillari ma scenderemo in campo, come sempre, per ottenere il massimo. Come ogni derby sarà un match difficile e agonisticamente intenso. Questo campionato ci sta insegnando che non esistono partite facili e partite difficili, abbiamo rispetto del nostro avversario ma altrettanta consapevolezza che, se siamo concentrati, possiamo battere chiunque e centrare il nostro obiettivo, i tre punti». Così il presidente Ferraro sprona la truppa rossonera allenamenti ieri pomeriggio al “Pasquale Castrovillari” di Acri.
|
PUBBLICATO 26/02/2016 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 746
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 679
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7110
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1217
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 555
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto




