COMUNE Letto 3548  |    Stampa articolo

Fabbricatore. “Ospedale, proficuo incontro con il direttore asp Mauro”

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


L’incontro con il direttore generale dell’Asp, Raffaele Mauro, è stato molto produttivo.”  A parlare è il presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore.
Dopo il Commissario regionale alla sanità, Massimo Scura, dice Fabbricatore, una delegazione del consiglio comunale, formata soprattutto dai capigruppo di maggioranza ed opposizione, ha incontrato il massimo responsabile provinciale della sanità.
All’incontro erano presenti anche il sindaco Tenuta, l’assessore alla sanità Gencarelli e Fausto Sposato, della direzione sanitaria. Ringraziamo Mauro per aver accolto la nostra richiesta ed averla esaudita in brevissimo tempo.
Anche il direttore provinciale, così come Scura, ci ha rassicurato non solo sul futuro dell’ospedale ma anche per gli altri servizi territoriali come il centro di prenotazione ed il poliambulatorio.
Si è concordato sul fatto che per una buona sanità occorre un lavoro sinergico tra territorio ed azienda. Abbiamo sollecitato Mauro, dice ancora Fabbricatore, perché gli impegni presi in passato durante i numerosi incontri, siano concretizzati nel più breve tempo possibile ed in tal senso ci ha garantito che sarà messo nero su bianco nei prossimi giorni.
A Mauro abbiamo fatto notare che lo stato attuale della sanità acrese non è ottimale con servizi che non sono garantiti al meglio e con tanti disagi degli utenti costretti a rivolgersi altrove.
Il direttore provinciale non solo ha promesso più attenzione al territorio ma anche una visita al Beato Angelo che, dopo l’emanazione del nuovo decreto, dovrà essere potenziato e rilanciato.
Sono previsti, infatti, una serie di  nuovi servizi, tra cui l’aumento dei posti della dialisi, un ambulatorio oncologico e la risonanza magnetica, che permetteranno al presidio di dare le giuste risposte ad un vasto bacino di utenza mentre su altri ancora, come il percorso nascita, l’Asp dovrà prima verificare la fattibilità. Si è discusso anche della riorganizzazione del personale senza costi aggiuntivi.
Ringrazio anche i capigruppo della minoranza,
conclude Fabbricatore, che con le loro proposte mirate hanno dato un fattivo contributo alla discussione ed affinchè il Beato Angelo possa essere finalmente un presidio funzionale e dignitoso.”

PUBBLICATO 27/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 341  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 310  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 286  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 260  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 553  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto