Beatificazione Francesco Maria Greco, guide dall'ITCGT


Comitato per la Beatificazione

I prossimi pellegrini che arriveranno ad Acri per visitare e pregare sui luoghi dove il Venerabile Francesco Maria Greco ha lasciato una traccia indelebile avranno delle guide speciali. Saranno le ragazze del “G. Falcone”.
Nel mese scorso, infatti, le suore dell’Istituto delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori (congregazione fondata dal sacerdote che il prossimo 21 maggio sarà dichiarato Beato) e l’Istituto ITCGT-LICEO di Acri hanno stilato una convenzione, adattata ai percorsi di “alternanza scuola/lavoro”, che pone le basi di una collaborazione culturale e formativa per circa 20 studenti che, caso vuole, siano tutte ragazze. Inizieranno il 15 marzo la formazione per portare a termine questa missione peculiare. E poi si rimboccheranno le maniche per rispondere alle richieste di informazioni e per accompagnare sui luoghi dove un loro compaesano nella prima metà del secolo scorso ha fondato un ospedale per gli indigenti, un educandato per i bambini abbandonati, sia femminucce che maschietti, un ospizio per gli anziani rimasti soli e tanto altro. Abbandoneranno, quindi, per circa due mesi, gli immancabili smartphone della generazione odierna per dedicarsi ad una storia più semplice e più umana, come quella di Francesco Maria. E, soprattutto, dovranno raccontare da protagonisti l’itinerario quotidiano e spirituale di una persona che ha fatto tanto bene ai loro nonni e antenati. E non solo. Oggi le Piccole Suore dei Sacri Cuori sono presenti anche in Francia, negli Stati Uniti e nelle Indie. Segue itinerario: Casa Madre Chiesa piccola del B.Angelo (dove ha ricevuto il sacramento della Cresima) Casa di nascita (vicino Palazzo Feraudo) Chiesa di S. Chiara (dove F.M. Greco è stato battezzato) Chiesa S.Nicola di Sales (è stato parroco) "Casa culla" (prima casa della congregazione, a Padia) |
PUBBLICATO 12/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 378
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 636
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 360
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 689
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2014
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto