Lettera per Acri...


Silvia Mariani

Cari acresi e popolo calabrese,
con mio immenso stupore ci tenevo a comunicarvi, prima di ritornare nella triste città natale, che mai nella vita i miei occhi hanno visto così tante meraviglie in un unico paesaggio. Ampiezza, vastità a perdita d'occhio erano emozioni che ancora non avevo avuto modo di vivere finché non sono arrivata in Calabria. Incredibile sensazione di grandezza e di possibilità. Lo sguardo che si perde senza riconoscere una fine, ha la capacità di guardare ad un futuro pieno di grandi opportunità. La molteplicità dei colori che ho potuto incontrare strada facendo tra le valli e i monti calabresi mi hanno ridato fiducia nelle infinite possibilità che l'umanità dovrebbe saper cogliere per proseguire il suo cammino nella vita con più consapevolezza di ciò che gli sta intorno. Farsi ispirare da questa natura rigogliosa che non smetterà mai di stupire. In questa terra incantata ho assistito ad uno spettacolo della natura dove palma e pino riescono a vivere e crescere uno accanto all'altra. Dove la forza di gravità, in questi luoghi, sembra assumere proporzioni e misure surreali. Incredibili pendenze del terreno, ove sembra impossibile stare in piedi; Eppure,i miei occhi si sono riempiti di gioia e stupore nel vedere che anche questo era possibile. Ritrovarsi in riva al mare e sollevare lo sguardo verso le montagne innevate, incredibile! Ed anche questo,qui in Calabria, è possibile. Sentirsi immensamente piccoli, ridimensionati, al cospetto di un pino gigante. Ricordarsi che la natura, la terra è più grande di qualsiasi “io” incentrato su se stesso. Detto questo, vi lascio in ricordo di questo magnifico viaggio sconfinato, un pensiero,nato nel cuore della notte per tutti voi: “cittadini del mondo”. NOSTALGIA DELLA CALABRIA “Guardare con gli occhi di chi non ha mai visto l'incantata terra calabra. Stupirsi in ogni dove,ad ogni attimo... Perdersi con lo sguardo verso l'infinito... Vivi colori di fine inverno spuntano in cima al cucuzzolo...gialli,viola, arancioni,note di bianco,rosa nei prati e nei cieli al tramonto... Magia e incanto...” |
PUBBLICATO 31/03/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2029
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 449
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 535
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 213
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1041
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto