COMUNE Letto 3921  |    Stampa articolo

Comune. Finanziato il progetto regionale sulla valorizzazione della biblioteca

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Il progetto proposto dall'assessorato alla cultura, riguardo la valorizzazione delle biblioteche, è stato finanziato.” Esprime soddisfazione l’assessore al ramo, Salvatore Ferraro che aggiunge: “il finanziamento è concesso nella misura dell'80% delle spese ammissibili sostenute per le attività culturali programmate per il 2016. L'ammontare massimo del contributo non poteva superare i 15mila euro e non poteva essere inferiore ai 5mila. Noi ci siamo collocati al 9° posto su 94 partecipanti e saranno finanziati i primi 20 classificati. Il bando era molto competitivo ed ha visto la bocciatura di grandi biblioteche come quella Civica di Cosenza, quella di Vibo Valenzia, le due di Reggio Calabria.
La nostra proposta progettuale,  prevede la realizzazione di una serie di attività, alcune delle quali già avviate, e tutte finalizzate ad incrementare, valorizzare e promuovere la diffusione del patrimonio librario della biblioteca Vincenzo Padula.
Le iniziative sono le seguenti: autori in biblioteca, ovvero incontri con cadenza mensile che vedranno la partecipazione di autori locali e autori che hanno dedicato le proprie opere alla storia di Acri in particolare e della Calabria in generale. L’iniziativa sarà realizzata in partenariato con l’Università della Calabria e con l’Associazione Acri nel Cuore, poi indagine conoscitiva  per la ricognizione su tutto il territorio comunale e presso biblioteche provinciali e regionali  dei volumi di proprietà di privati e di istituzioni pubbliche inerenti gli autori di Acri, quindi l’acquisizione dei volumi rari e di interesse storico culturale con l’acquisto, laddove vi sia disponibilità da parte dei proprietari, o con la scansione digitale ed ancora, catalogazione attraverso software dei nuovi volumi acquisiti e dei volumi non ancora inseriti digitalmente nel catalogo generale della biblioteca, poi le notti della lettura, iniziativa di apertura serale della biblioteca con la presenza di autori che trattano tematiche legate al mondo dei giovani in collaborazione con l’Associazione L’alternativa, laboratori di educazione alla lettura in collaborazione con le scuole  con l’obiettivo di stimolare l’interesse per la lettura nei più piccoli e di consolidare l’interesse dei più grandi, concorso Acri da scrivere, rivolto agli studenti delle scuole primarie  ai quali viene chiesto di elaborare un testo sulla storia e sui personaggi di Acri nonché di illustrare attraverso disegni ed immagini il racconto scritto, ricerche sulla protostorie e sulla storia di Acri, attraverso una convenzione fra Università la Sapienza, Unical, Ministero dei Beni Culturali e Comune, sarà avviata la realizzazione di studi e ricerche si protostoria e storia locali ed in collaborazione con l’Associazione Acri nel Cuore, sarà avviato uno studio concernente i giochi popolari al fine di documentarli in maniera adeguata e preservarne la conservazione nel tempo
.”

PUBBLICATO 01/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 378  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 633  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 360  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 689  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2014  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto