COMUNE Letto 3805  |    Stampa articolo

Il no alla fondazione basato su motivazioni ponderate

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


"Riguardo la decisione del Consiglio Comunale, che ha inteso non aderire alla Fondazione MabSila, con nove voti dei consiglieri della maggioranza più uno dell’opposizione, si è aperto un dibattito, come giusto che sia, ma che spesso è sfociato in attacchi personali o che, addirittura, ha fatto perdere di vista la reale questione.” Sull’argomento intervengono i consiglieri che sostengono il sindaco Tenuta; “ancora oggi, si legge in una nota, riteniamo di aver preso la giusta decisione, ponderate e bastata su motivazioni valide.
Il sindaco Tenuta, nella sua relazione, ha spiegato in modo chiaro le ragioni del no alla Fondazione, che sono tante ed importanti; dal non meglio precisato ruolo dei Comuni all’interno della Fondazione, alla composizione del consiglio di amministrazione, dal costo di gestione ai compiti che dovrà avere. Piuttosto, le forze di minoranza, che hanno caldeggiato l’adesione, non sono state convincenti nelle loro motivazioni e sul perché il Comune avrebbe dovuto aderire alla Fondazione. Ancora oggi, dai favorevoli,  aspettiamo che ci spieghino i vantaggi che essa avrebbe portato al territorio acrese ed alla città.
L’opposizione, volutamente, ha spostato la discussione sul piano politico cercando di creare attrito tra l’esecutivo e la maggioranza. Ricordiamo a tutti che la questione in essere è una prerogativa del Consiglio Comunale e non giammai della giunta e, quindi, non vi è stata alcuna delegittimazione dell’assessore al ramo. La maggioranza, su argomentazioni suffragate da dati, ha deciso, in modo compatto, di non votare l’adesione perché la Fondazione non ci convince e non ci piace. Sottolineiamo, inoltre, che il territorio ed il Comune fanno già parte del MabSila e che questa Amministrazione è attenta a redigere progetti ed a intercettare fondi per tutelare e salvaguardare il territorio, chi vi abita e lavora, compresi imprenditori e agricoltori. Se ad oggi, quaranta Comuni, su sessanta, non hanno ancora aderito un motivo ci sarà, noi riteniamo che la Fondazione sia un Ente inutile anche per la presenza dell’Ente Parco Sila, un organo politicizzato e che in futuro potrà avere anche un costo. Infine, vorremmo chiedere chiarezza riguardo la presenza sul territorio di due fazioni che si rifanno al Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo.
Da una parte Progetto Acri a Cinque Stelle, che si è schierato per il no, dall’altro il Acri In Movimento che è, invece, per il si, alimentando, di fatto, uno stato di confusione tra i cittadini per una questione troppo dibattuta, a volte anche in modo inopportuno e senza conoscere a fondo i contorni.  Il nostro non è stato un no a prescindere ma valutato attentamente e con dati di fatto
.

PUBBLICATO 15/04/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 378  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 633  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 360  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 689  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2014  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto