Tenuta. I miei impegni per viabilita’ e lavori pubblici


Portavoce Sindaco - Acri

“Tanti ed importanti sono i progetti che questa Amministrazione Comunale ha intenzione di attuare.” Il sindaco Nicola Tenuta sottolinea alcuni aspetti del bilancio di previsione per il 2016.
“Per il servizio idrico, dice il primo cittadino, in alcune contrade come Settarie, Montagnola, La Mucone e San Giacomo e nei quartieri alti della citta’ sono in corso di realizzazione i lavori di collegamento dei due serbatoi di Serra di Buda, sono quasi conclusi i lavori di rifacimento della rete idrica per collegare le sorgenti di Serra La Capra con il serbatoio di Montagnola, è in corso di pubblicazione la gara per realizzare due pozzi, uno nella zona di La Mucone e l’altro nella zona di Settarie, sono previsti altri interventi di sostituzione di rete idrica e captazione di sorgenti sia nella zona di San Giacomo che nella zona di Pagania Vallonecupo. Per il settore viabilità sono importanti i lavori, in fase avanzata, della statale 660 e della Sibari-Sila. Per la prima opera abbiamo chiesto alla Provincia di procedere alla rescissione del contratto con la ditta e di indire una nuova gara di appalto per il completamento della galleria e del viadotto, ma sembra che non ci sia la volonta’ di affrontare e risolvere il problema sia da parte della Provincia che da parte della Regione in quanto il presidente Oliviero, pur avendo annunciato lo stanziamento di due milioni e mezzo, non ha ancora provveduto ad emettere il relativo decreto di finanziamento. Tale problematica non e’ piu’ rinviabile ed a breve richiederemo un tavolo tecnico con tutti gli Enti interessati. Per la pubblica illuminazione abbiamo previsto uno stanziamento per revisionare e mettere a norma gli impianti di Acri centro e sia per l’installazione di nuovi punti luce. Per quanto riguarda il settore lavori pubblici occorre completare le tante opere iniziate e mai ultimate, come piazza Beato Angelo, i cui lavori saranno ultimati entro il 20 maggio, palazzo Sprovieri, che sono in avanzata fase di esecuzione, teatro comunale, palazzetto dello sport, la cui consegna e’ prevista per fine estate, museo Beato Angelo, i cui lavori dovranno essere ultimati entro il 2016, caserma dei carabinieri, finanziata tramite fondi Inail e da completare entro il 2018. Sono in fase di affidamento i lavori per gli interventi su fogne e depurazione, sono quasi ultimati i lavori di Parco Caccia e del Foro Boario, sono terminati i lavori di viabilita’ Catauri-Coste Mucone, di adeguamento sismico della scuola media San Giacomo, del centro diurno anziani, mentre sono iniziati i lavori di riqualificazione del centro urbano e delle piste ciclabili la cui ultimazione e’ prevista per agosto, è in corso di perfezionamento il finanziamento per la ristrutturazione di palazzo Feraudo ed è in corso di redazione il progetto esecutivo per la realizzazione di una casa per anziani presso l’ex istituto Don Vincenzo Vaglica. Insomma, conclude Tenuta, stiamo lavorando per rendere la città più funzionale ed accogliente, per fornire nuovi servizi ed anche per rimettere in moto l’economia dell’edilizia che, come risaputo, è trainante per tutti gli altri settori.” |
PUBBLICATO 11/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 1666
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 428
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 509
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 200
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1028
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto