COMUNE Letto 11445  |    Stampa articolo

Eventi estate acrese 2016

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Pronta la rassegna “Estate Acrese 2016”, promossa dall’Amministrazione Comunale, assessorato allo spettacolo. “Considerate le condizioni finanziarie dell’Ente, commenta l’Assessore Bina Luzzi, purtroppo non è stato possibile usufruire di importanti risorse, e dunque, con le poche disponibili abbiamo ritenuto opportuno organizzare una manifestazione estiva mettendo in maggiore risalto artisti locali, sia singoli che organizzati in gruppi, ed  associazioni,  valorizzando le risorse locali attraverso un ventaglio di eventi soddisfacenti ogni fascia di età ed ogni gusto, riscoprendo anche le tradizioni culturali locali. Si è cercato di coprire, inoltre, l’intero territorio comunale, dando occasione di svago e socializzazione anche nelle frazioni.”      
Si parte l’8 luglio alle 20,45 al Palazzo Falcone con un concerto di musica barocca. In particolare, l’argomento principale di questo concerto è l’amore, espresso in musica attraverso un linguaggio ormai lontano dal nostro sentire quotidiano. Il 9 alle 15 piazza Serricella giornata dedicata ai bambini con giochi ed animazione, alle 21 presso l’anfiteatro The best music team, il 10 luglio alle 21 all’anfiteatro finalissima regionale di Bravissima, il 15 luglio ore 21 piazza Serricella, concerto di Simone Luzzi e della sua band, 19 luglio alle 21 piazza Izzo San Giacomo, concerto di musica leggera, 22 luglio alle 15 Gazebo villa comunale, laboratorio di burattini a cura di Angelo Aiello ed alle 21 piazza Sprovieri, concerto musica anni ’60 Celestino and friends, 23 luglio ore 18 area pedonale, la Notte dei sapori, che andrà a coinvolgere le aziende presenti sul territorio che esporranno i propri prodotti ed alle 21 concerto dei Cantannu Cuntu in piazza Sprovieri. Nel corso dell’iniziativa, sarà presente un punto informativo sulle De.c.o.  Il 28 luglio ore 21 piazza Azzinnari, concerto musica locale con i Calatarantula, che racconteranno la storia dei Baroni Civitate e della tragedia che ebbe l’epilogo proprio nella suddetta.
Il 2 agosto ore 21 piazza San Domenico, spettacolo teatrale “A mmuina mmudicheata”,  a cura dell’Associazione T.A.M.M., una rivisitazione in vernacolo acrese della celebre commedia di William Shakespeare, “Molto rumore per nulla.”
L’8 agosto in piazza Marconi ore 18, Cineincontriamoci, proiezioni e dibattiti con registi ed attori, 10 agosto ore 21 piazza Sprovieri, concerto di Don Backy, 13 agosto la Notte Bianca dalle 23, con una serie di manifestazioni ed i concerti di Villazuk in Piazza Sprovieri, Ganja Social Club, in Piazza Marconi e Francesco Cimini in Piazza Sprovieri.
Nei giorni 21, 23, 24, 27 e 28 agosto dalle 21 al palazzo Falcone, si terranno le giornate dell’International Campus Festival, rientranti nella quarta edizione del Campus della Musica e delle Arti, organizzate dall’Associazione culturale Amici della Musica di Acri con la partecipazione di giovani studenti dei conservatori e delle accademie provenienti da diverse regioni d’Italia.
Si spera, aggiunge l’Assessore Luzzi, che tale rassegna rientri nei gusti dei cittadini e dei turisti che faranno visita alla città con la speranza di offrire svago, spensieratezza e divertimento nelle diverse sere d’estate, gustando i sapori e ammirando i talenti della nostra terra e le bellezze storiche ed artistiche. Un meritato plauso va alle Associazioni e Comitati Feste che come ogni anno investono le proprie energie nell’organizzare serate di intrattenimento di ogni genere, e che vanno, dunque, ad essere parte integrante di questa rassegna estiva.”

PUBBLICATO 05/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 560  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1124  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2407  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 719  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1649  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto