Riunione sulla prevenzione degli incendi boschivi


Portavoce Sindaco - Acri

Si è tenuta, presso la sala operativa della Protezione Civile locale, una riunione tra istituzioni ed associazioni di volontariato, riguardo il coordinamento in caso di incendi boschivi. L’Assessore comunale alla Protezione Civile, Erica Fabbricatore “ha rimarcato l’importanza di detto coordinamento di tutti questi soggetti, elemento fondamentale del sistema integrato di Prociv. Si è discusso-ha detto Fabbricatore-di AIB, antincendi boschivi e di chi contattare in caso di emergenza. Oltre ai numeri già noti, come 115 dei Vigili del Fuoco e 1515 del Corpo Forestale dello Stato, si può chiamare anche l’800496496, ovvero la sala operativa regionale della Prociv che gestisce il coordinamento delle forze AIB. Inoltre-ha aggiunto Fabbricatore-si è deciso di provvedere al potenziamento del numero di idranti sul territorio, individuando le zone più strategiche dove posizionarli o sostituire quelli mal funzionanti.
Occorre - ha continuato Fabbricatore - fronteggiare questa grave e frequente piaga che ogni anno provoca seri danni all’ambiente ed al territorio a causa di incendi boschivi per lo più dolosi. L’azione dei piromani si combatte attraverso l’azione degli organi preposti ma anche con la sensibilizzazione dei cittadini. La flora, la fauna, alberi secolari, ampie zone di verde e parchi riconosciuti a livello internazionale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore ed il fiore all’occhiello delle nostre zone, da tutelare e salvaguardare. Occorre anche - aggiunge Fabbricatore - che i cittadini mettano in atto comportamenti corretti ed evitare azioni imprudenti come bruciature di residui agricoli, cespugli, erbacce, legna e gettare mozziconi di sigarette. Un appello, dunque, alla sensibilità della popolazione per evitare, anche durante questa stagione, lunghe operazioni di spegnimento e di bonifica da parte delle squadre antincendio, interventi costosi predisposti dalla Regione. Gli organi competenti si prodigheranno per limitare i danni, preservare la pubblica incolumità e tutelare il territorio, c’è un unico nemico da combattere - conclude l'assessore - ed è importante che in ogni cittadino cresca un senso civico talvolta sopito". |
PUBBLICATO 08/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2106
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1423
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 2281
Sanità, parla Grano: ''Muscoli e ossa più giovani, con l'irisina conquisteremo Luna e Marte''
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
Un brevetto italiano e poi uno americano: l’irisina, in grado di intervenire su osteoporosi e atrofia muscolare. Una potenzialità scoperta da un’equipe di ricerca guidata dalla professoressa Maria Gra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1118
I Lions di Acri presentano il calendario 2025 dal titolo: ''La cultura Popolare e la Cucina tipica Acrese''
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì 3 dicembre 2024 presso il palazzo Palazzo Padula è stata ufficializzata, nel corso di una conferenza stampa la presentazione del calendario 2025 del club Lions Acri dal titol ... → Leggi tutto
LETTERE ALLA REDAZIONE | LETTO 1990
Cittadini vessati. Il Comune di Rende chiede soldi non dovuti. La vicenda di un' acrese
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto
La storia della sig.ra Roberta Chimento, acrese, è simile a molte.... ... → Leggi tutto