Mancanza d'acqua. Un problema irrisolto


Redazione

Anche questa estate si è ripresentato il problema che da ormai molti, troppi anni, interessa la nostra cittadina: la mancanza di acqua. Il problema riguarda in particolare le zone più alte della città che sono prive di acqua corrente da diversi giorni (alcune aree anche da diversi mesi).
Gli abitanti di Via Salici e Via Scannelle, esasperati da questa situazione, si sono recati dal sindaco per chiedere un intervento per il ripristino dell’acqua corrente. In queste zone, infatti, la continua mancanza d’acqua, sia d’estate che d’inverno, costringe gli abitanti a rifornirsi alle fontane pubbliche, il che comporta un notevole sforzo fisico ed economico. Il disagio aumenta per gli anziani e i disabili che non hanno sufficiente risorse d’acqua giornaliere e non possono spostarsi con facilità. Alla carenza d’acqua dovuta alla siccità si accompagna anche l’uso, non consentito dalla legge, dell’acqua pubblica per l’irrigazione dei campi. E’ un problema, questo, noto da tempo al quale la polizia municipale sta tentando di porre rimedio con l’intensificazione dei controlli. Nel frattempo l’assessore ai lavori pubblici, Erika Fabbricatore, ha disposto la chiusura notturna del serbatoio che fornisce l’acqua di Via Salici e Via Scannelle per consentire il riempimento notturno delle cisterne. Questa è da considerarsi una soluzione momentanea, ma nel lungo termine ci sarà sicuramente bisogno di un intervento a monte per risolvere problema una volta per tutte e far si che non si riproponga nei mesi a venire. |
PUBBLICATO 03/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 461
Lavoro, lotte, diritti negati... ieri e oggi. ''La passione di una vita'', dal libro di Ferdinando Pignataro ai referendum dell’8 e 9 giugno
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
Il Comitato per il Sì promuove un importante incontro pubblico in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, volto a promuovere la tutela e la dignità del lavoro. L'incontro si terrà giorno 3 ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1954
Verso le comunali. Situazione attuale e possibili scenari
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
È senz'altro vero che i tempi della politica sono lunghi, tuttavia chi ha tempo non aspetti tempo, specie se c'è da rimettere in moto l'entusiasmo di una comunità che vive, e da molto tempo per giunta ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 936
Maggio, il mese della ginestra americana sulla Sila Greca
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
La ginestra americana, come suggerisce il suo nome è arrivata dal nuovo mondo già da qualche tempo. Specie infestante, ha difatti spodestato in alcuni luoghi la nostra ginestra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 879
40 milioni per le aree rurali. Una grande opportunità per il rilancio socio-economico del territorio
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
Con l’approvazione dell’Avviso pubblico “Intervento SRD07 - Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, nell’ambito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 589
Femminicidio. Esistere e resistere
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto
Il 7 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Disegno di Legge per l’introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei ... → Leggi tutto