COMUNE Letto 6297  |    Stampa articolo

Comune, convenzione stadio comune-societa’ sportive

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale, di concerto con l’ufficio preposto e con le Società sportive interessate, ha redatto la convenzione che regola l’utilizzo dello stadio comunale “Pasquale Castrovillari” sito in via Pratore.
Abbiamo, finalmente, trovato un accordo - si legge in una nota dell’Amministrazione - e le soluzioni adottate soddisfano le esigenze delle Società richiedenti. Lo stadio sarà utilizzato dall’Fc Calcio Acri, che militerà  nel campionato di Eccellenza, e dall’Olympic Acri che disputerà il torneo di Promozione. Le due Società troveranno accordi riguardo partite ed allenamenti, sui due campi di calcio, uno in terra battuta ed uno in erba, mentre si è deciso che i due spogliatoi saranno utilizzati separatamente. Le spese per utenze, pulizia e manutenzione ordinaria, saranno a carico delle Società così come a pubblicità. Le formazioni juniores,invece, dovranno utilizzare le strutture site in località San Giacomo, San Martino e Montagnola.
Cogliamo l’occasione-continua la nota-per augurare ad entrambe le Società una prospera stagione agonistica, ricca di successi e gratificazioni nei rispettivi campionati. Facciamo in modo che anche il calcio contribuisca a rilanciare una immagine positiva della nostra città, da sempre e tradizionalmente in prima linea nel mondo del calcio regionale si come risultati che come sportività ed accoglienza.
Come Amministrazione, e per le nostre competenze, daremo l’apporto necessario perché sia l’Fc Calcio Acri che l’Olimpic possano raggiungere i rispettivi obiettivi e ringraziamo chi, con impegno, passione e sacrifici economici, contribuisce alla crescita ed all’affermazione dello sport e del calcio in particolare, dando la possibilità a molti giovani locali di esibirsi ed affermarsi, ai numerosi tifosi di trascorrere esaltanti domeniche ed ai dirigenti di instaurare rapporti di interscambi con altre realtà
.  
L’auspicio
- conclude la nota dell’intera Amministrazione Comunale - è che le due Società sappiano  affermarsi come esempio di unità, correttezza e aggregazione, fungendo da stimolo per i giovani e l’intera comunità cittadina.”

PUBBLICATO 04/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 370  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 611  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 358  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 686  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2011  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto