Assessorato alla cultura. Fondazione Padula: che fine ha fatto lo statuto?


Portavoce Sindaco - Acri

“La Fondazione Padula disattende lo Statuto.” E’ quanto sostiene l’Assessore comunale alla cultura, Maria Paola Capalbo che aggiunge: “Carissima Fondazione, riguardando, in queste belle mattinate trascorse in Comune, l’Assessore alla cultura ha potuto notare alcune incongruenze tra le informazioni presenti sul suo sito. L’assessore non vorrebbe annoiarla troppo ma pensa di poter fare cosa gradita alla città nel ricordarLe che ogni quattro anni deve eleggere: il Consiglio di Amministrazione, (vedi art. 7 del Suo Statuto), il Presidente e il Vice Presidente (vedi art. 10), il Comitato Scientifico (vedi art.12). Non vorremmo sbagliare ma l’ultimo rinnovo delle cariche risale al 2010.
Le ricordiamo anche che dovrebbe anche modificare l’art. 1 del Suo Statuto, scritto nel 1998 e diventato obsoleto nel 2016. Le ricordiamo, inoltre, che le Comunità Montane (Enti territoriali locali) non esistono più. Cara Fondazione Lei lascia la Comunità Montana Destra Crati negli articoli 1, 5 e 7 e poi inserisce, al posto della Comunità Montana, Calabria Verde, azienda regionale che sostituisce l’Afor. Le facciamo notare l’inconguenza di questa scelta come già comunicatoLe ufficialmente dal Sindaco Tenuta nel Gennaio del 2016. Le, anche, ricordo che dal 2011 non esistono più Facoltà e di conseguenza Presidi di Facoltà, da ciò la necessita di modificare urgentemente gli articoli. 1, 7 e 12 dello Statuto. Le ricordiamo che il Prof. Raffaele Perrelli non è più Preside di Facoltà ma Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’UniCal. Cara Fondazione in riferimento a ciò Le manifastiamo la nostra estrema preoccupazione relativa alla validità degli atti che Lei ha approvato a partire dal 2011.” L’Assessore aggiunge ancora: “cara Fondazione, forse non ha seguito bene le vicende della Giunta regionale ma Federica Roccisano non è, come compare sul Suo sito Assessore alla Cultura (ha,invece, le deleghe di scuola, lavoro, welfare e politiche giovanili). Tutto ciò che riguarda la cultura è di competenza del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio.” Quindi la precisazione sul Comitato Scientifico : “carissima Fondazione, gentilmente potrebbe illuminarci in merito ai criteri di nomina delle sei figure presenti, al momento, nel Suo comitato scientifico (vedi art 12)? Cara Fondazione, l’assessore alla cultura e i cittadini di Acri Le chiedono, infine, di affrontare con chiarezza e trasparenza le problematiche relative alla gestione delle Sue risorse economiche (vedi art. 8) e dei rimborsi che Lei cortesemente concede per le spese sostenute e documentate (vedi art. 16) dai membri di tutti i suoi organi. Anche in questa circostanza, restiamo in attesa di chiarimenti, con lo spirito critico di sempre, convinti che la “democrazia sia il potere di un popolo informato”. |
PUBBLICATO 18/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2492
Archiviata la querela del sindaco…all’esercizio del diritto di critica politica!
Archiviato definitivamente il procedimento penale a mio carico scaturito da una querela del Sindaco e della Giunta. La vicenda risale ad ottobre scorso, quando a seguito della pubblicazione della ... → Leggi tutto
Archiviato definitivamente il procedimento penale a mio carico scaturito da una querela del Sindaco e della Giunta. La vicenda risale ad ottobre scorso, quando a seguito della pubblicazione della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2041
Buongiorno principessa
Nel grottesco teatrino della politica italiana è andato in scena, a notte inoltrata, un indecente spettacolo che ha visto protagonisti tutti i parlamentari, in particolare ... → Leggi tutto
Nel grottesco teatrino della politica italiana è andato in scena, a notte inoltrata, un indecente spettacolo che ha visto protagonisti tutti i parlamentari, in particolare ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1936
L’importante è amare
Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti ... → Leggi tutto
Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1924
Nuovi posti e ulteriori servizi per il reparto di ginecologia dell' Ospedale Civile Annunziata
16 nuovi posti letto (aggiunti a 44 preesistenti) in stanze che prendono il nome dai fiori, formano il nuovo reparto di Ginecologia dell'Ospedale civile Annunziata che si occuperà ... → Leggi tutto
16 nuovi posti letto (aggiunti a 44 preesistenti) in stanze che prendono il nome dai fiori, formano il nuovo reparto di Ginecologia dell'Ospedale civile Annunziata che si occuperà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1903
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine 2023 il Disegno di Legge viene presentato ... → Leggi tutto
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine 2023 il Disegno di Legge viene presentato ... → Leggi tutto