Cretini sì, ma con il filtro


Franco Bifano

E’ noto che non si finisce mai d’imparare. Prendete per esempio la questione acretini sì, acretini no, mi ha fatto scoprire che chi non vive più da molti anni nella nostra città e vi ritorna poche volte all’anno ha perso, insieme alla residenza, anche il diritto di critica. Anzi, a quanto pare, rischia di perdere anche quello di opinione.
In effetti, è gente strana quella emigrata. Ma, cosa vuole? Torna a trovare i pareti e scopre che il quartiere in cui questi vivono è da mesi al buio. Ritorna e magari trova altri quartieri privi del servizio idrico da giorni. Allora, cosa fa? Si mette in testa di protestare. Balordi! Si trasferiscono al nord e si montano la testa. Pensate che questa gente è arrivata al punto di lamentarsi persino che le sale operatorie dell’ospedale (che, detto tra noi, se continua ad andare avanti a colpi di promesse non mantenute, finirà, tra non molti anni, per curare solo di chi soffre di emorroidi) nel mese di agosto restano chiuse per ferie. Suvvia, per favore! Un minimo di comprensione. Che cosa ne sapete voi del nostro vissuto?Cosa ne sapete del nostro Comune in dissesto? A proposito, non ci crederete ma qualcuno di loro ha avuto anche l’ardire (che faccia tosta!),di chiedere addirittura di chi fosse la colpa. Che domande sono? Allora sei pure ficcanaso! E’ evidente nella circostanza la mancanza di delicatezza ormai intrinseca nell’acrese emigrato. Delicatezza tipica invece di chi è residente. Noi che viviamo qui non lo abbiamo ancora del tutto capito, Quello che è chiaro è che dobbiamo pagare le tasse al massimo, non solo pagheremo anche per questo un mutuo di 15 milioni di euro per i prossimi 30 anni eppure,da buoni sudditi, alla fine ci siamo fatti gli affari nostri. Mentre voi,cavillosi piantagrane, vorreste saperlo! E andiamo, questa è presunzione! Lei, sig.(sobillatore) Gaccione,che torna qui si e no un paio di volte all’anno, cosa si è messo in testa? Passi che si preoccupa d’inutili alberi trentennali che rendevano buia la strada, le cui foglie davano fastidio e le radici rendevano pericolosi i marciapiedi. Passi che sostenga che i rifiuti carta, vetro, plastica, tessuti potevano diventare una risorsa. Passi persino che ci indichi come diventare dei veri acresi. Ma che ci dia degli acretini, questo è davvero imperdonabile! Sa cosa le dico? La cittadinanza è una cosa seria! Per quanto a Lei sembrerà strano siamo in tanti i residenti che tentano di reagire,ognuno secondo le proprie possibilità. Lo facciamo tra mille difficoltà, ricevendo spesso in cambio offese e denigrazione. Forse siamo solo dei sognatori ma, nonostante tutto non molliamo siamo convinti che le cose possano cambiare. Siamo cretini? Non lo escluderei, ma almeno siamo cretini “con il filtro”. |
PUBBLICATO 18/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 749
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1047
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 665
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1187
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ... → Leggi tutto