AVVISO Letto 2407  |    Stampa articolo

Avis: Terremoto Italia Centrale

Foto © Acri In Rete
Avis - Acri
condividi su Facebook


Avis Regionale Calabria e le consorelle del territorio calabrese, manifestano la più sentita solidarietà e vicinanza per il tragico evento che ha interessato le Regioni Lazio, Marche ed Umbria.
Le strutture avisine della Regione Calabria, rispondendo a quanto indicato nel comunicato stampa del Centro Nazionale Sangue, sono pronte a contribuire ed a supportare le Regioni vittime del terremoto con raccolte straordinarie, mezzi e personale sanitario qualora ne fosse manifestata l'esigenza e la necessità.
Il fondamentale contributo ed il costante lavoro delle sedi Avis sia dei territori colpiti che di tutta la nazione, dei volontari e dei donatori ci conferma "Famiglia" e porta avanti il nobile scopo per il quale l'AVIS è nata.
La nostra vicinanza è rivolta alle tante famiglie che hanno subito questa tragedia e sopportano questo dolore.
 Il Centro Nazionale Sangue (CNS), fin dalle prime ore della mattina del 24 agosto, ha attivato il “Piano strategico nazionale per il supporto trasfusionale nelle maxi emergenze” e attraverso la Bacheca nazionale per le maxi-emergenze, strumento per la compensazione e scambio interregionale di unità di sangue in caso di eventi sanitari straordinari, è stata immediatamente resa disponibile alle Regioni interessate dalla tragedia una scorta di sangue nazionale senza necessità che questa venisse movimentata.
Il Centro Regionale Sangue della Calabria è  in costante collegamento diretto con il CNS e con le Associazioni dei donatori volontari di sangue della nostra regione e ha manifestato massima disponibilità delle strutture trasfusionali e associative all’occorrenza.
Al momento non è pervenuta ad Avis Regionale Calabria al alcuna richiesta di sangue da parte dal CRS Calabria e neppure dalle regioni interessate. Qualora tale richiesta dovesse essere presentata l'Avis calabrese provvederà a rispondere attraverso la tempestiva effettuazione di raccolte straordinarie e l'eventuale invio di mezzi e personale sanitario.
 Le numerose proposte di donazione in occasione di tale tragedia da parte di donatori periodici e non sono indice di profonda generosità e altruismo di tutta la popolazione italiana.
Tuttavia, su indicazione del CNS e delle quattro Associazioni Nazionali di volontari italiani del sangue AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS, Fratres, la sede Avis Regionale Calabria, di concerto con le tre Associazioni di donatori di Sangue del nostro territorio, invitano i donatori calabresi a programmare la propria donazione contattando le Associazioni ed i Servizi Trasfusionali di riferimento.
Riprendendo quanto espresso dal Presidente di AVIS Nazionale ricordiamo che in Italia esiste, grazie alla costante e reciproca collaborazione con le istituzioni trasfusionali, un'organizzazione capillare che permette di far fronte ad eventi straordinari come questi.
E'importante dunque non affollare le sedi Avis o i Servizi Trasfusionali se non dopo aver accertato le reali necessità. Esiste infatti il rischio che alle giornate di “corsa alla donazione di sangue” legate allo stato emotivo possano seguire giornate di carenza dello stesso.

PUBBLICATO 29/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2492  
Archiviata la querela del sindaco…all’esercizio del diritto di critica politica!
Archiviato definitivamente il procedimento penale a mio carico scaturito da una querela del Sindaco e della Giunta. La vicenda risale ad ottobre scorso, quando a seguito della pubblicazione della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2041  
Buongiorno principessa
Nel grottesco teatrino della politica italiana è andato in scena, a notte inoltrata, un indecente spettacolo che ha visto protagonisti tutti i parlamentari, in particolare ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1936  
L’importante è amare
Ho letto un articolo pubblicato dalla vostra redazione che mi ha fatto tanto riflettere. Lungi da me dal criticare i pensieri di qualcuno ma visto che Acrinrete da spazio a tutti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1924  
Nuovi posti e ulteriori servizi per il reparto di ginecologia dell' Ospedale Civile Annunziata
16 nuovi posti letto (aggiunti a 44 preesistenti) in stanze che prendono il nome dai fiori, formano il nuovo reparto di Ginecologia dell'Ospedale civile Annunziata che si occuperà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1903  
Il mondo alla rovescia
Nel novembre 2022, il Ministro Calderoli lancia alla stampa (e non in Parlamento) il primo Disegno di Legge per l’Autonomia differenziata. A fine 2023 il Disegno di Legge viene presentato ...
Leggi tutto