COMUNE Letto 6141  |    Stampa articolo

Il Beato Angelo e’ salvo, no ad allarmismi

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


C’è chi continua, chissà per quale motivo, a fare disinformazione e terrorismo mediatico su un argomento importante e delicato come la sanità.” Inizia così una nota dell’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Sanità, riguardo il futuro dell’ospedale Beato Angelo. “L’Atto Aziendale dello scorso agosto parla chiaro, dice l’assessore comunale alla Sanità, Franco Gencarelli, e bene ha fatto il Partito Democratico, che siede all’opposizione, ha sottolineare gli ottimi risultati per il nostro presidio. Una fantomatica Associazione continua a disinformare i cittadini ed a contribuire ad allontanare gli utenti dalla struttura che, invece, fornisce, e continuerà a farlo anche in futuro, servizi di qualità non solo ai residenti ma anche ai molti utenti delle aree limitrofe.
In tutti questi mesi le istituzioni e gli organi competenti, hanno incontrato i vertici dell’Asp ed i Commissari alla Sanità, Scura ed Urbani ed insieme abbiamo deciso il futuro del nosocomio.
Del resto, l’Atto Aziendale, che ora dovrà essere recepito dalla struttura Commissariale e dal Ministero, non fa altro che confermare quanto previsto nei mesi scorsi durante le numerose riunioni.
Il Beato Angelo, considerato ospedale di area disagiata, sarà potenziato in termini di servizi e personale  al fine di garantire l’assistenza e il diritto alla salute dei cittadini acresi e del comprensorio attraverso prestazioni ed erogazioni maggiormente rispondenti alle esigenze degli utenti.
Il Beato Angelo potrà contare su medicina generale, con primario, lungo degenza, chirurgia generale, oculistica, day hospital, emodialisi, farmacia, direzione sanitaria, radiologia e laboratorio analisi.
Prevista anche l’installazione della risonanza magnetica.
Mai come in questo momento, la città deve essere unita e senza distinzioni di colori o appartenenze politiche, del resto come fatto finora a parte qualche eccezione.
Apprezziamo l’impegno ed il lavoro del Pd che con noi sta portando avanti una battaglia seria e che alla fine darà quei risultati che la comunità si augura.
Come Amministrazione
, conclude Gencarelli, abbiamo anche sollecitato l’Asp perché il Cup di Serricella ritorni in funzione dopo un lungo periodo di chiusura che tanti danni sta provocando ad una popolazione di circa duemila residenti."

PUBBLICATO 15/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1802  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 493  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 528  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1098  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2361  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto