Via Raffaele Capalbo continua il buio


Michele Coschignano

Ad oggi, 21-09-2016, non abbiamo avuto ancora nessuna risposta da parte delle autorità’ competenti in relazione nostra richiesta di ripristino dell' illuminazione pubblica in via Raffaele Capalbo.
La mancanza di illuminazione crea disagio e problemi di pubblica sicurezza ai cittadini che transitano in quella zona, ma probabilmente, nessuno è interessato a risolverli. Per il taglio degli alberi, invece, gli stessi che dovrebbero risolvere il problema dell'illuminazione, sono stati molto celeri. Gli alberi sono stati abbattuti con la seguente motivazione: le radici degli alberi del viale avrebbero causato il dissesto dei marciapiedi. Ciò è vero solo in parte. A nostro avviso, bastava effettuare manutenzione periodica dei marciapiedi e il problema non si sarebbe verificato. D’altra parte, gli stessi non sono stati mai oggetto di manutenzione! Mi pongo una domanda: “Come mai in alcuni viali a ROMA, (ad esempio Via Veneto, Lungotevere ecc…), vi sono gli stessi alberi che da noi sono stati eliminati e i marciapiedi non sono dissestati?”. E’ triste pensare che bisogna aspettare altri trent’anni per vedere Via R. Capalbo e strade limitrofe di nuovo alberati! - scarica la lettera inviata al sindaco ![]() |
PUBBLICATO 22/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 689
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1234
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 605
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1174
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6238
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto