Una città gettata… ai cani!


Redazione

Continuano, imperterrite e nonostante le molte segnalazioni, le scorrerie di centinaia di cani randagi nella nostra città. Il fenomeno ha ormai raggiunto un livello indecoroso e, a pochi giorni dall’aggressione che abbiamo raccontato nella zona della villa comunale, siamo nuovamente costretti ad occuparci della questione.
Come testimoniano le segnalazioni infatti, sembrerebbe che i randagi abbiano “conquistato” un’altra zona della nostra città. Purtroppo si tratta di una scuola elementare, nello specifico della scuola di Pastrengo ove, è inutile dirlo, la pericolosità dei cani randagi si decuplica data la folta presenza di bambini. Il cortile, l’ingresso e l’area dei campetti sono tutte zone ove le scorrerie dei randagi la fanno da padrone. All’altissimo grado di pericolosità di questa situazione, come se non bastasse, vanno ad assommarsi tutti i pericoli (specie per i bambini) derivanti dalla presenza di una carcassa di un cane che giace, attualmente, nel perimetro della scuola. La sicurezza dei cittadini è, dunque, sempre più insidiata da un fenomeno che sta dilagando incontrastato. Nulla ancora intendono fare il Sindaco e i nostri amministratori che, stanno letteralmente gettando ai cani (passateci la battuta) la nostra città. Chiediamo sommessamente, ancora una volta, un tempestivo intervento per risolvere questa inaccettabile situazione. |
PUBBLICATO 26/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2139
Randagismo: attività svolte, analisi situazione e nuove misure di contrasto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare ... → Leggi tutto
Nel corso del presente mandato amministrativo abbiamo costantemente tenuto informata la cittadinanza sulle misure di contrasto al randagismo, che purtroppo caratterizza in modo particolare ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1692
Primo Festival Nazionale del Teatro di Figura in Calabria
Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri, Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Servizi Sociali in collaborazione con la Company Aiello vogliono mettere a disposizione di tutto il territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2055
Randagismo. Stiamo facendo tutto il possibile ma gli ostacoli sono tanti
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale, nella persona del Vicesindaco Prof.ssa... ... → Leggi tutto
PERSONE | LETTO 1443
Domenico Mauro, Letteratura e Rivoluzione di Domenico A. Cassiano
Domenico Antonio Cassiano, il più autorevole storico della Calabria albanese, alle cui vicende e personaggi ha dedicato numerosi libri, ha al suo attivo anche questo corposo saggio che ... → Leggi tutto
Domenico Antonio Cassiano, il più autorevole storico della Calabria albanese, alle cui vicende e personaggi ha dedicato numerosi libri, ha al suo attivo anche questo corposo saggio che ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2011
Grande partecipazione dei cittadini alle giornate di prevenzione dedicate alla tiroide
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide ... → Leggi tutto
Nelle giornate del 24 febbraio e del 19 giugno 2024 presso la sede Aspa di Acri sono stati praticati oltre cento screening clinico–ecografici gratuiti di prevenzione della tiroide ... → Leggi tutto