COMUNE Letto 4624  |    Stampa articolo

Incontro con il dg asp Mauro. L’atto aziendale inviato alla regione

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale, nelle persone del sindaco Nicola Tenuta, dell’assessore alla sanità Franco Gencarelli e del presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore, che aveva sollecitato l’iniziativa, ha incontrato il direttore generale dell’Asp, Raffaele Mauro.
Al centro della discussione, ancora una volta l’atto aziendale redatto dall’Asp per quanto riguarda il Beato Angelo. Mauro ha rassicurato i tre amministratori sui servizi che saranno in dotazione al nosocomio e che peraltro sono quelli già individuati nei numerosi e precedenti incontri.
Mauro
ha, inoltre, dichiarato che l’atto è stato consegnato alla Struttura Commissariale della Regione e che ora si aspetta l’approvazione.
Per il Beato Angelo non ci dovrebbe essere grosse novità rispetto a quanto già deciso in passato sia per quanto riguarda i servizi erogati che per il personale e la strumentazione. Su invito del presidente del consiglio, Fabbricatore, Mauro si è detto disponibile a partecipare ad un consiglio comunale sulla sanità che sarà indetto entro la fine di ottobre ed a cui saranno invitati a partecipare sia il Commissario Scura che il Governatore Oliverio. All’incontro ha partecipato anche il responsabile dell’ufficio tecnico, Abate, che ha illustrato lo stato dei lavori che interessano i locali in cui sarà installata la risonanza magnetica.
Si è discusso anche dei punti Cup e del Poliambulatorio di via Padula, punto di riferimento importante anche per gli utenti dei centri limitrofi.
Il Sindaco Tenuta, l’Assessore Gencarelli ed il Presidente del Consiglio Comunale, Fabbricatore ringraziano ancora una volta i vertici dell’Asp ed in particolare il Direttore Generale, Mauro sia per la disponibilità sempre manifestata sia per aver tenuto in considerazione le richieste dell’Amministrazione Comunale riguardo il Beato Angelo, definito ospedale di area disagiata ma in grado di fornire risposte importanti al vasto bacino di utenza.

PUBBLICATO 29/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 2599  
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 907  
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1165  
Una generazione bisognosa di stimoli
Il web è un mezzo eccezionale. Ai giorni d’oggi facendone un utilizzo corretto..... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1487  
Deepfake
Un termine che abbiamo imparato velocemente in pochi giorni anche ad Acri. Anche noi di Hortus Acri viviamo in questi giorni, sparsi in tutta Italia, l’eco degli eventi di violenza digitale procurati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1569  
Il borgo dei malmostosi
Benvenuti nel borgo dei malmostosi! Dove il pensiero critico ha rinunciato ad albergare, dove cambiare opinione è il prezzo da pagare per salire sul carro del vincitore, dove le critiche costruttive n ...
Leggi tutto