Dal 18 al 22 Ottobre Acri al centro della letteratura per ragazzi


Ufficio Stampa Fondazione Padula

Si apre Martedì 18 ottobre ad Acri la seconda edizione del Festival del Libro per Ragazzi, un evento dedicato in particolar modo alle scuole del territorio ma che aspira a diventare occasione regionale di più ampia attenzione al mondo dell’editoria per ragazzi. Cinque giorni di incontri con gli autori, laboratori creativi, spettacoli e bookshop per avvicinare i ragazzi alla lettura. Anche quest’anno la maggior parte delle attività avranno luogo presso Palazzo Sanseverino, ma non mancheranno anche gli incontri e i laboratori nei plessi scolastici delle periferie, in modo da garantire una fruizione totale dell’evento per tutti i ragazzi. La manifestazione nasce con l’intento di favorire il dialogo culturale e la promozione della lettura. L’evento, promosso dalla Fondazione Vincenzo Padula, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acri, con le scuole primarie e le scuole medie di Acri (l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Padula”, l’Istituto Comprensivo “Ex II Circolo”, l’Istituto Comprensivo San Giacomo-La Mucone) con i dirigenti scolastici e con Coccole Books che ne cura la direzione artistica. Numerosi appuntamenti sia di mattina (9:00 - 13:00) sia in orario pomeridiano (15:00 - 18:00) scandiscono il ricco Festival. Gli scrittori presenti saranno Antonio Ferrara (premio Andersen della letteratura per ragazzi), Sandro Natalini, David Conati, Alessandra Sala, Daniela Valente, Ornella Della Libera e l’illustratore Enrico Macchiavello.
Non mancheranno le occasioni di formazione anche per gli adulti con due appuntamenti: Il 19 Ottobre alle 16.30, un incontro per docenti di scuola dell’infanzia sul ruolo delle immagini nelle prime letture. Il 21 ottobre alle ore 15.30, si terrà l’incontro dibattito per insegnanti, genitori e formatori su “Le buone prassi della lettura al sud”. Relatori del convegno Armando Vitale e Rosetta Falbo per il Progetto Gutenberg (CZ) e Gabriella Zammataro per la Festa del libro di Zafferana Etnea (CT). Concluderà la scrittrice e psicoterapeuta Maria Rita Parsi. Per tutta la durata della manifestazione ci sarà l’angolo bookshop con una selezione dei migliori libri per bambini e ragazzi. Il 20 Ottobre alle ore 17 presso palazzo Sanseverino-Falcone si terrà lo spettacolo teatrale “Poesie e filastrocche di Gianni Rodari”, musicate e interpretate da Paolo Capodacqua. Le mattine del 21 e 22 Ottobre presso Palazzo Sanseverino si terrà lo spettacolo teatrale “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupéry a cura del centro RAT del Teatro dell’Acquario. L’ingresso e la partecipazione alle attività in programma è libero e gratuito. Per i laboratori pomeridiani d’illustrazione, a numero chiuso (max 20 iscritti) sarà possibile prenotare chiamando il numero tel. 0984-942309 dalle 8:30 alle 13:30. |
PUBBLICATO 15/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 350
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 547
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 512
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 411
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2425
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto