Amministrazione Comunale: “ecco perche’ l’ esternalizzazione per la riscossione dei tributi”


Portavoce Sindaco - Acri

Nell’ultima seduta, il Consiglio Comunale ha approvato, con i soli voti della maggioranza, il Capitolato di appalto per la riscossione dei tributi a soggetti esterni all’Ente.
L’amminstrazione comunale, spiega i principali motivi di tale decisione: “intanto, dice, è necessario richiamare la recente sentenza della Corte dei Conti della Calabria, che ha valutato il piano di riequilibrio presentato da questo Comune evidenziando,tra le altre cose, una capacità di riscossione che non è stata ritenuta congrua ai fini dell’approvazione del Piano stesso. Tale valutazione negativa è stata determinata sia da difficoltà oggettive e scaturenti dalla particolare congiuntura economica del momento, che ha determinato crisi di liquidità nelle famiglie, sia da difficoltà strutturali ed organizzative dell’Ente che, comunque, è riuscito a raggiungere il 51%. Inoltre, avendo il legislatore nazionale disposto la cessazione di tutte le attività svolte da Equitalia, si rende necessario ripensare tutta l’attività inerente ai tributi comunali. Si è, pertanto, ritenuto opportuno anche in questo settore, dopo gli ottimi risultati ottenuti in tema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, intraprendere un processo di esternalizzazione che dovrà comprendere l’intero servizio di gestione e riscossione delle entrate comunali, sia nella fase volontaria che in quella coattiva. I tributi riguardano il servizio idrico integrato, ici ed imu tasi, tarsu, tares e tari. La durata della concessione è triennale, è prevista l’apertura di uno sportello per il pubblico mentre il pagamento sarà essere effettuato su conti correnti intestati al Comune di Acri e non al concessionario. Per quanto riguarda gli aggi, soggetti a ribasso, sono previsti nelle seguenti percentuali: gestione ordinaria imu e tasi 2% più iva, servizio tari e servizio idrico integrato 5,50% più iva, gestione coattiva, attività di accertamento, aggio del 18% sempre sull’effettivo riscosso, riscossione coattiva scaturente da ruolo volontario non pagato 10% sempre sull’effettivo riscosso. Il Capitolato prevede la possibilità di reperire manodopera e maestranze locali per il funzionamento degli uffici ed a tal proposito voglio esprimere il nostro ringraziamento per l’attività svolta finora da tutto il personale del settore e si precisa che tali dipendenti saranno utilizzati in attività istituzionali dell’Ente e, quindi, nessun pregiudizio subiranno da questo processo di esternalizzazione. La cittadinanza, conclude l'amministrzione, deve essere consapevole che i servizi comunali hanno un costo il quale deve essere coperto integralmente con i proventi scaturenti dal servizio stesso.” |
PUBBLICATO 19/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 356
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 570
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 355
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 685
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2009
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto