COMUNE Letto 4584  |    Stampa articolo

Tenuta: Il festival del libro per ragazzi, un’occasione importante per la formazione dei giovani

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, grande soddisfazione per questa iniziativa che si protrarra’ per cinque giorni.” Così il sindaco Nicola Tenuta nel giorno dell’inaugurazione del Festival del libro per ragazzi, organizzato dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura.
Dal 18 al 22 ottobre, gli studenti delle scuole Primarie e Medie inferiori, incontreranno vari scrittori ed i finalisti della nona edizione del Premio letterario Padula che si terrà dal 6 al 10 dicembre.
Il sindaco Tenuta dice: “non posso che accogliere con entusiasmo l’idea messa in atto dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale che vede al centro i ragazzi. Un modo vincente gia’ attuato in passato, non solo per avvicinare i piu giovani alla lettura ma anche per creare un’occasione di dialogo e per approfondire varie tematiche.
Sono certo che le proposte letterarie stimoleranno i ragazzi ed il dibattito, la loro curiosità e la voglia di sapere utile alla loro formazione, del resto e’ dal basso che bisogna partire, quindi dalla scuola e dalle future generazioni se si vuole puntare ad una societa’ futura preparata, competente e colta. Come Amministrazione Comunale siamo al loro fianco e cerchiamo di supportare l’intero mondo scolastico per quello che ci compete tanto che, grazie a fondi regionali, stiamo mettendo in sicurezza tutti gli edifici scolastici che sono di nostra competenza.
L’assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione, Paola Capalbo, tiene periodicamente incontri con i dirigenti scolastici proprio per affrontare insieme le varie problematiche che si presentano. Ai ragazzi, quindi, ed alla cultura in genere, questa Amministrazione guarda con molto interesse, proprio qualche giorno fa e’ stato inaugurato il Caffe’ Letterario, un luogo che deve essere un ritrovo di incontri  dove poter discutere ed approfondire.
Tra i nostri obiettivi vi sono anche la realizzazione di un museo del risorgimento, dedicato a Giovanni Battista Falcone, e di un Antiquarium che dovra’ contenere i reperti archeologici ritrovati negli ultimi anni in diversi punti del territorio. Acri, quindi, e’ una citta’ culturalmente viva e dinamica che offre tante occasioni di dibattito e di confronto con punti di riferimento come il Museo Maca e la Fondazione Padula,  oramai fiori all’occhiello non solo della citta’ ma dell’intera regione.
Ai ragazzi,
conclude Tenuta, dico di investire sulla lettura, di leggere e di essere curiosi.”

PUBBLICATO 20/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 249  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 433  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 319  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2248  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 546  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto