Comune. Allestimento il museo del risorgimento


Portavoce Sindaco - Acri

L’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura, è impegnata nell’allestimento del Museo del Risorgimento. Sarà allocato in alcune sale di palazzo Sanseverino-Falcone he, a questo punto, diventa sempre più sede di attività culturali.
Nella struttura, infatti, trovano posto il Museo Maca ed il Caffè Letteraro e nel prossimo anno vi sarà ubicato anche il Museo Antiquarium, dedicato ai reperti archeologici trovati sul territorio. Le stanze del neo Museo del Risorgimento, ospiteranno oggetti, libri, documenti e quant’altro si rifà a questo importante periodo storico. Naturalmente, nel Museo, troverà ampio spazio una sezione dedicata alla figura di Giovanni Battista Falcone, acrese, legata agli ideali murattiani, che animavano i salotti e i circoli culturali meridionali fra il 1850 e il 1860. Falcone, di cui è presente una statua nel centro storico, nacque ad Acri nel 1834. Studiò al Ginnasio, poi si recò a Napoli. Fu amico dei fratelli Francesco e Vincenzo Sprovieri e di Carlo Pisacane. Con quest’ultimo fu artefice dello sbarco sull'isola di Ponza nel 1857, la cosiddetta spedizione di Sapri. Sulla sua morte, avvenuta proprio in questa circostanza, vi sono ancora dubbi. Secondo alcuni studiosi, Falcone sarebbe stato ucciso il 2 luglio 1857 a Sanza, abbracciato assieme a Carlo Pisacane, secondo altri si sarebbe suicidato per sfuggire alla violenza dei nemici. La nascita del Museo diventa importante non solo per approfondire i temi di questa fase storica ma anche per valorizzare e conoscere ancora meglio la figura di Giovanni Battista Falcone. |
PUBBLICATO 25/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 161
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 305
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 428
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 162
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 987
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto