COMUNE Letto 5201  |    Stampa articolo

Comune. Allestimento il museo del risorgimento

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


L’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura, è impegnata nell’allestimento del Museo del Risorgimento. Sarà allocato in alcune sale di palazzo Sanseverino-Falcone he, a questo punto, diventa sempre più sede di attività culturali.
Nella struttura, infatti, trovano posto il Museo Maca ed il Caffè Letteraro e nel prossimo anno vi sarà ubicato anche il Museo Antiquarium, dedicato ai reperti archeologici trovati sul territorio.
Le stanze del neo Museo del Risorgimento, ospiteranno oggetti, libri, documenti e quant’altro si rifà a questo importante periodo storico.
Naturalmente, nel Museo, troverà ampio spazio una sezione dedicata alla figura di Giovanni Battista Falcone, acrese, legata agli ideali murattiani, che animavano i salotti e i circoli culturali meridionali fra il 1850 e il 1860.
Falcone, di cui è presente una statua nel centro storico, nacque ad Acri nel 1834. Studiò al Ginnasio, poi si recò a Napoli.
Fu amico dei fratelli Francesco e Vincenzo Sprovieri e di Carlo Pisacane. Con quest’ultimo fu artefice dello sbarco sull'isola di Ponza nel 1857, la cosiddetta spedizione di Sapri.
Sulla sua morte, avvenuta proprio in questa circostanza, vi sono ancora dubbi. Secondo alcuni studiosi, Falcone sarebbe stato ucciso il 2 luglio 1857 a Sanza, abbracciato assieme a Carlo Pisacane, secondo altri si sarebbe suicidato per sfuggire alla violenza dei nemici.
La nascita del Museo diventa importante non solo per approfondire i temi di questa fase storica ma anche per valorizzare e conoscere ancora meglio la figura di Giovanni Battista Falcone.   

PUBBLICATO 25/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 349  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 259  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2089  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 526  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 555  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto