Referendum per il SI. Il Sottosegretario Gozi ne parla con l'Ass. Un Seme di Speranza


Redazione

Lunedì, alle ore 19:00, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà il convegno su “Referendum istituzionale: la ragioni del si”. E’ promosso dalla neonata associazione socio – culturale “Un seme di speranza”.
Modererà il giornalista Piero Cirino. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Nicola Tenuta, sono previsti gli interventi di Damiano Pisarra, componente del direttivo dell’associazione “Un seme di speranza; e del Dott. Massimo Conocchia, su “Le ragioni del si, in mezzo a tanta confusione e interessi frazionali”. Concluderà i lavori Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega agli Affari Europei. La manifestazione rappresenta la prima uscita pubblica ufficiale dell’associazione “Un seme di speranza”, che nasce per stimolare il dibattito sui temi più svariati, ma pure per operare fattivamente nel sociale, anche con iniziative di solidarietà mirate, per alleviare il disagio dei più deboli. Sarà Damiano Pisarra, nella circostanza, a spiegare nello specifico cosa si prefigge di fare “Un seme di speranza”. L’iniziativa di lunedì sulle ragioni del si al referendum costituzionale non impegna l’associazione su questo fronte. Infatti, nei prossimi giorni è prevista una analoga manifestazione per esporre le ragioni del no. |
PUBBLICATO 19/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 840
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1332
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2867
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1327
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto