L’I.C. “Ex 2° circolo” superpremiato al concorso “Luciano Luciani”


Redazione

Brillante partecipazione degli alunni dell’I.C.“Ex 2° Circolo” al 7° Concorso Nazionale Scuole Medie a Indirizzo Musicale “Luciano Luciani”. L’esibizione al concorso, promosso dall’ ICAMS e dalla Regione Calabria, in collaborazione con l’UNICAL - Centro Arti Musica e Spettacolo Università della Calabria, è avvenuta nei giorni 7 e 8 novembre, nelle sezioni solisti ed orchestra, presso il Teatro Piccolo dell’UNICAL a Rende (CS).
Per la sezione solisti, hanno partecipato 7 alunni della classe di pianoforte, diretta dal Professore Fabio Donato, vincendo 2 primi premi (Simone Scarlata, Benedicta Scarongella), 2 secondi premi (Arianna Greco, Gretha Adimari) e due terzi premi (Antonio Morrone, Alessia Pancaro). L’alunno Francesco Tocci è risultato il vincitore assoluto della sezione solisti, con una votazione di 100/100, eseguendo due brani di Chopin con grande sensibilità interpretativa, rara in un ragazzo così giovane. La giuria ha ulteriormente premiato il suo talento, consentendogli di esibirsi durante la serata di premiazione del prestigioso International Music Award, svoltasi sabato 12 novembre presso il suggestivo Teatro Auditorium dell’UNICAL. Queste le parole del suo insegnante, Fabio Donato: “Vedere un proprio alunno esibirsi in una sala gremita di autorità e pianisti di chiara fama internazionale, è una soddisfazione che va aldilà dei premi e dei risultati, pur prestigiosi. Francesco e gli altri ragazzi hanno vissuto un’esperienza gratificante e, allo stesso tempo, unica per l’arricchimento del loro bagaglio esperienziale e per la crescita della loro autostima. E’ in occasioni come queste che, docenti e alunni insieme, sperimentano sul campo ciò per cui si è lavorato tanto a scuola, l’abilità tecnico-esecutiva da un lato, la capacità di espressione della propria personalità dall’altro, per un’efficace comunicazione col pubblico”. Per la sezione orchestra, la scuola è arrivata al secondo posto, con una votazione di 94/100, esibendosi con brani di grande impatto, per tecnica ed esecuzione, nonostante il breve periodo di preparazione. Soddisfatto il Professore Fabio Capitano, docente di clarinetto e direttore dell’orchestra, che si è così espresso al termine dell’esibizione: ”L’orchestra per gli alunni rappresenta un mezzo per rafforzare il loro senso di appartenenza, dove chi ha più difficoltà trova il coraggio, chi è più dotato può distinguersi e tutti insieme possono vivere l’entusiasmo e la gioia di partecipare a qualcosa di importante”. I premi sono stati ritirati dalla Dirigente Scolastica Giulia Rachele D’Amico, presente alla manifestazione e visibilmente emozionata. Orgoglio e soddisfazione traspaiono anche dai suoi commenti finali: “Sento il dovere di ringraziare, oltre ai due docenti presenti, anche il Professor Francesco Guido, docente di flauto, e la Professoressa Virginia Ventre, docente di oboe. Tutti insieme stanno lavorando in modo tale che l’apprendimento musicale e strumentale, possa rappresentare un’occasione importante nella formazione e nell’educazione dei nostri alunni. E per far sì che ciò avvenga nelle diverse fasi dello sviluppo, il loro lavoro coinvolge spesso anche i bambini della scuola primaria. Agli alunni vanno i miei complimenti più grandi, a loro auguro di fare sempre di più e sempre meglio. L’orchestra è diventata un nostro fiore all’occhiello e ne siamo tutti felici”. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 19/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 257
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 490
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1044
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2276
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 692
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto