OPINIONE Letto 5942  |    Stampa articolo

La Corruzione

Foto © Acri In Rete
Luigi Gallo
condividi su Facebook


Di corruzione ne aveva già parlato il Signor Angelo Gallo, mio padre, come effetto naturale dello squallido connubio tra politica e affare. Aveva tirato le orecchie all'Onorevole Fanfani come "spettacolo denuncia" per attrarre l'attenzione di un popolo politico cresciuto con gli occhi chiusi e le mani lunghe. La corruzione per l'affare, la corruzione per arraffare, la corruzione per rubare, la corruzione per diventare Signorotti potenti.
Non si capisce dove sia finito il buon senso, la giustizia e la capacità di affrontare e lottare per i problemi.
Vi sembra cosa giusta e oculata assistere alla chiusura dei cantieri della strada “SIBARI – SILA”? Si dice che sia nato un contenzioso tra la ditta appaltatrice e gli enti regionali e provinciali; noi isolati e sempre più poveri per tale stallo, ne paghiamo il caro prezzo.
Dobbiamo reagire, creare un movimento denuncia per affermare e sancire un principio "SACROSANTO": quando si creano contenziosi sulle grandi infrastrutture deve intervenire la Magistratura, sbloccare il motivo del litigio e garantire la continuità dei lavori incaricando altre ditte. Se ciò non accade, cumu a dittu a vecchia "quanti si dieticanu i mudineuru guardati a farina".
Siamo sfortunatamente soli perché i guardiani quali l'istituzione comunale “su fujuti senza a farina”, tra cui anche il Presidente della regione,  nonostante il continuo sostegno offerto da noi acresi, sarà forse per la paura di annicheari nelle impetuose acque del fiume Mucone nell’affrontare l’arduo tragitto costellato di frane e smottamenti che collega la nostra città con il resto del territorio.
Capisco che Acri non ha un partito dedito alla lotta, si è SQUAGLIEATU, ma nonostante tutto continuiamo ad esistere, fiduciosi e in attesa di riscuotere quanto a noi dovuto.

PUBBLICATO 21/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 214  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 481  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1038  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2264  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 688  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto