OPINIONE Letto 6172  |    Stampa articolo

La Corruzione

Foto © Acri In Rete
Luigi Gallo
condividi su Facebook


Di corruzione ne aveva già parlato il Signor Angelo Gallo, mio padre, come effetto naturale dello squallido connubio tra politica e affare. Aveva tirato le orecchie all'Onorevole Fanfani come "spettacolo denuncia" per attrarre l'attenzione di un popolo politico cresciuto con gli occhi chiusi e le mani lunghe. La corruzione per l'affare, la corruzione per arraffare, la corruzione per rubare, la corruzione per diventare Signorotti potenti.
Non si capisce dove sia finito il buon senso, la giustizia e la capacità di affrontare e lottare per i problemi.
Vi sembra cosa giusta e oculata assistere alla chiusura dei cantieri della strada “SIBARI – SILA”? Si dice che sia nato un contenzioso tra la ditta appaltatrice e gli enti regionali e provinciali; noi isolati e sempre più poveri per tale stallo, ne paghiamo il caro prezzo.
Dobbiamo reagire, creare un movimento denuncia per affermare e sancire un principio "SACROSANTO": quando si creano contenziosi sulle grandi infrastrutture deve intervenire la Magistratura, sbloccare il motivo del litigio e garantire la continuità dei lavori incaricando altre ditte. Se ciò non accade, cumu a dittu a vecchia "quanti si dieticanu i mudineuru guardati a farina".
Siamo sfortunatamente soli perché i guardiani quali l'istituzione comunale “su fujuti senza a farina”, tra cui anche il Presidente della regione,  nonostante il continuo sostegno offerto da noi acresi, sarà forse per la paura di annicheari nelle impetuose acque del fiume Mucone nell’affrontare l’arduo tragitto costellato di frane e smottamenti che collega la nostra città con il resto del territorio.
Capisco che Acri non ha un partito dedito alla lotta, si è SQUAGLIEATU, ma nonostante tutto continuiamo ad esistere, fiduciosi e in attesa di riscuotere quanto a noi dovuto.

PUBBLICATO 21/11/2016 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1122  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 415  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1579  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1180  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7907  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto