SPORT Letto 7433  |    Stampa articolo

Riparte il Rugby ad Acri

Foto © Acri In Rete
Loris Manes
condividi su Facebook


Dopo due anni di inattività riprende ad Acri il Rugby  e lo fa nel migliore dei modi, con una vittoria per cinque mete su campo Catanzaro Rugby.  L’istituto scolastico Ipsia, Il Rugby ACRI e i Mastini club di Cosenza  si sono uniti in un progetto comune, per creare una squadra di ragazzi di età compresa  tra i 14 e i 16 anni. I ragazzi partecipando avranno modo  di confrontarsi con i coetanei delle altre province calabresi.  
Una grande emozione era quella che si leggeva a Catanzaro negli occhi dei giovani rugbisti acresi dopo il triplice fischio dell'arbitro, per la prima vittoria stagionale. Enorme la soddisfazione del giovane allenatore Angelo Scaramuzzo e dei suoi collaboratori, Ritacco, Capecci, Reale, Branca e Via che oltre a curare l'aspetto tecnico della squadra si stanno  impegnando nel forgiare un gruppo unito dalla passione ovale e rispettoso dei sani principi del Rugby.
I Mastini acresi, capitanati dal tallonatore Gianluca Veloce, hanno subito imposto il loro gioco alla squadra padrone di casa disputando un match tutto in discesa. Nulla hanno potuto gli avversari per opporsi al gioco fluido e veloce dei ragazzi acresi.
Cinque sono state le mete degli acresi,  due delle quali  realizzate , dal primo centro Dominicano Guzman Jomany che con destrezza e potenza sfondava la ¾ avversaria.
La prima meta,  già al quinto minuto è stata segnata dal flanker Ernesto Algieri, che con un'azione personale schiacciava in meta l’ovale  sbaragliando la mischia avversaria. 
Poi è stata la volta del mastino Tomas Ruffolo che dopo un intercetto schiacciava  in mezzo i pali.
La meta del  giovane Andrea Luzzi è stata la più emozionante,  il rugbysta  dal possente fisico,   impadronitosi dell’ovale a metà campo,  ha subito puntato la linea di meta,  nulla hanno potuto gli avversari. Luzzi deciso a segnare la sua prima meta, ha letteralmente trascinato gli avversari e ha schiacciato l’ovale tra le ovazione dei compagni. 
La vittoria sul Catanzaro ha alzato il morale della squadra, che domenica 27 a Rende incontrerà il CAS Reggio Calabria. 
Formazione:
Iervasi Liugi, Milordo Christian, Gencarelli Tomas, Cabral Jomany, Ruffolo Thomas, Capalbo Simone, Algieri Ernesto, Luzzi Andrea, Celso Giorgio, Zampino Angelo, Sposato Cosimo, Perri Kevin, Veloce Gianluca, Scaglione Andrea, Ritacco Andrea, Abbruzzese Domenico, Viteritti Angeloquosia, Elvis.
























PUBBLICATO 24/11/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 2120  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1513  
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1346  
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1989  
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3293  
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ...
Leggi tutto