Come volevasi dimostrare...


Anna Vigliaturo

L’improvvisazione e la fretta nel voler aprire l’oasi canina il 31 ottobre, anticipando di una settimana la discussione in consiglio, per dimostrare alla Città che il problema del randagismo era risolto, alla fine ha giocato a sfavore dell’amministrazione.
Tant’è che le problematiche sollevate dall’articolo “Nessuna risposta …. Solo attacchi” (clicca qui per leggere) non erano poi così strumentali come qualcuno invece aveva insinuato, visto che trovano conferma nell’ispezione effettuata dai NAS martedì 22 novembre presso l’oasi stessa. Questa è l’ennesima dimostrazione dello spirito propositivo della minoranza e della continua chiusura della maggioranza su temi che invece dovrebbero essere discussi e affrontati nell’interesse della collettività. Allega la copia dell’ispezione ![]() |
PUBBLICATO 24/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2120
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico fragile che potrebbe far implodere l'INPS quindi spieg ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1513
Auser Acri: 8 marzo Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ... → Leggi tutto
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Comune di Acri ha organizzato un evento di pubbliche letture: Voci di Donne- Letture per le donne e delle donne, con l’obiettivo ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1346
Ancora un viaggiatore straniero a San Demetrio e in altri paesi Italo - Albanesi della Calabria: Raymund Nezhammer, Arcivescovo di Bucarest
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ... → Leggi tutto
Anche Raymund Netzhammer, Rettore del Pontificio Collegio Greco di Roma nel 1904, Arcivescovo di Bucarest nel 1905, durante le vacanze pasquali dello stesso anno compie il viaggio dei paesi italo ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1989
Fondazione Padula. Né avvicendamento né dimissioni. Si continua con Cristofaro
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ... → Leggi tutto
Tutto come nelle previsioni e come ampiamente anticipato da Acri in rete. Nessun avvicendamento né tantomeno dimissioni alla Fondazione Padula. Nei giorni scorsi vi abbiamo reso conto del ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3293
Commercio abusivo e dilagante. Urge un Regolamento
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ... → Leggi tutto
Poiché a differenza di altri, bravi allievi di Larry Tesler, informatico americano inventore del taglia, copia, incolla, ci piace affrontare tematiche che interessano l’intera collettività oltre che p ... → Leggi tutto